Pesce mal conservato e privo di tracciabilità, 2,5 tonnellate sotto sequestro e 80 mila euro di sanzioni
Durante i controlli sono state sottoposte a sequestro oltre due tonnellate di vongole non tracciate e 80 chili di naselli sotto misura
Durante i controlli sono state sottoposte a sequestro oltre due tonnellate di vongole non tracciate e 80 chili di naselli sotto misura
Un bilancio di 37 illeciti amministrativi, per un totale di 55.725 euro di sanzioni pecuniarie, con sequestro amministrativo di oltre 500 chili di prodotto ittico da parte della Guardia Costiera
La polizia giudiziaria della Guardia Costiera ha notificato ai soci membri dell’associazione, che gestisce la piattaforma online, due sanzioni amministrative per un ammontare di circa 9.000 euro
I sequestri hanno comportato il ritiro dalla vendita ai fini della distruzione di circa 500 chilogrammi di prodotti ittici vari
Fino a questo momento sono state condotte 23 operazioni di ricerca e soccorso in mare, con impiego dei mezzi navali dipendenti, a favore di 18 imbarcazioni in difficoltà, e con il salvataggio di 58 persone
alle ore 10:15 circa la sala operativa, ricevuta segnalazione telefonica, ha inviato in soccorso il battello pneumatico veloce GC B107 nella zona interessata
Vasta operazione di bonifica dei fondali italiani organizzata per il terzo anno consecutivo dalla Guardia Costiera italiana e il progetto europeo Clean Sea Life in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani
L’iniziativa, fortemente voluta da tutto il personale della Capitaneria di Porto di Rimini e accolta con affetto e slancio dalla famiglia e dall’Associazione Marinai d’Italia delegazione di Rimini, ha riguardato il posizionamento di una targa alla memoria
Il patrimonio era già stato confiscato dalle Fiamme Gialle che avevano evidenziato una sproporzione tra i redditi dichiarati dal soggetto e dal proprio nucleo familiare
Importante l'intervento e l'impegno per la tutela e la sicurezza ambientale
L’attività di controllo, lungo tutto il territorio del compartimento marittimo di Rimini - nei Comuni di Cesenatico, Bellaria-Igea Marina, Rimini, Riccione e Cattolica - vedrà impegnati oltre 100 militari
L'operazione ha portato multe per 20mila euro oltre al sequestro di 470 chili di prodotto ittico e una draga idraulica per la raccolta delle vongole
I naufraghi, in buone condizioni ma infreddoliti, sono stati sbarcati nel piazzale Boscovich di Rimini ed affidati al 118 per gli accertamenti del caso
I controlli si sono, anche, rivolti alla verifica della corretta indicazione sulle etichette, dei prodotti ittici esposti per la vendita
Due imbarcazioni presentavano delle irregolarità e al rientro in porto sono scattate denunce e sequestri
Sono 19 i soggetti verbalizzati ai quali sono state comminate sanzioni pecuniarie per circa 40mila euro e sequestrati circa 921 chili di prodotto ittico
Sono state comminate anche due sanzioni amministrative per un totale di 3mila euro.
A scoprirlo sono stati i militari della Capitaneria di Porto durante un controllo di routine, il titolare denunciato alla Procura della Repubblica
Nella notte tra mercoledì e giovedì il personale della Guardia Costiera di Rimini ha posto in essere un’attività di vigilanza
Nella mattinata di mercoledì i militari e il personale della Fondazione ha provveduto al rilascio dell'esemplare
Il sindaco ha salutato e ringraziato il Comandante Pinzon per il lavoro svolto in questi anni e ha fatto i migliori auguri di buon lavoro al suo sostituto
Mariafrancesca, dopo l’iniziale periodo di tirocinio professionale, svolgerà servizio di vigilanza a terra per proseguire il servizio estivo su gommone
Aperto dalla Procura di Rimini un fascicolo per naufragio doloso, continuano le ricerche per tentare di individuare il corpo del 46enne
Anche quest’anno la Capitaneria di Porto di Rimini ha effettuato, nel corso di tutta la stagione balneare, l’Operazione “Mare Sicuro”. Tale operazione, conclusasi lo scorso 7 settembre, è consistita nell’effettuazione di una giornaliera attività di vigilanza e controllo
Nell’ambito dell’iniziativa il “Festival dei bambini della Riviera di Rimini”, la ONLUS “Il porto dei Piccoli” ha organizzato numerosi eventi ludico-didattici per la settimana compresa tra il 15 e il 21 giugno