"Obiettivo del presidio è quello di portare all'attenzione del Prefetto e del Governo le conseguenze delle politiche migratorie inadeguate e discriminanti in atto"
Lunedì sera al Teatro Massari è andato in scena lo spettacolo teatrale "Sulla stessa barca", proposto da Liceo Scientifico Marconi, Comitato Tre Ottobre, Compagnia del Kintsugi- MSM.OdV
Nel primo pomeriggio di venerdì, le volanti della Polizia hanno eseguito un intervento in zona stazione, nei confronti di un immigrato irregolare che ha fornito false dichiarazioni
Sul taglio dei fondi per l'accoglienza e sul ricalcolo dei ‘contributi’ pro capite per migrante che da 35 scendono a 20 euro, interviene il consigliere comunale della Lega di Rimini, Matteo Zoccarato
L'assessore Lisi: "Integrare le famiglie straniere che lavorano da anni nel nostro territorio significa aumentare la qualità del tessuto sociale della nostra città"
Finito il mandato da presidente della Provincia è tornato ad occuparsi a tempo pieno della Papa Giovanni XXIII, nella quale è impegnato fin da quando, giovanissimo, era a fianco di Don Oreste Benzi, il fondatore
Il deputato Pd riminese Tiziano Arlotti sollecita con un’interrogazione l’attenzione del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, sul caso del boom dell’anomala immigrazione di minorenni albanesi
"Da parte mia ho sempre sostenuto questa necessità, concedendo ad esempio la cittadinanza onoraria per i minori stranieri nati in Italia e residenti a Rimini"
L'anno scorso sono stati 400, complessivamente, i giovani coinvolti dal progetto; le attività di laboratorio hanno toccato 260 studenti tra i 13 e i 17 anni
Attacca Morrone: "Mi chiedo se la Caritas abbia ugualmente a cuore il destino dei tanti riminesi in difficoltà che non godono della “qualifica” di profugo "
Sit in della Lega Nord davanti all'hotel Gelso di Igea Marina, l'hotel gestito da Giancarlo 'Caco' Pari, diventato ormai “famoso” per i 45.000 euro di incassi mensili ottenuti ospitando i profughi smistati dalla Prefettura
"I prefetti, i rappresentanti del governo sul territorio sono lasciati soli ad applicare le direttive del governo in tema di immigrazione, spesso in totale opposizione con altri rappresentanti dello Stato, in particolare i sindaci. Siamo diventati bersagli"
L'Associazione dei Senegalesi di Rimini e il Coordinamento Migranti Bologna organizzano una mobilitazione davanti all'Ufficio Immigrazione della Questura di Rimini
La formazione di estrema-destra Forza Nuova alza il tiro nei confronti del programma di accoglienza e gestione dei profughi, prendendosela con gli hotel che hanno ricevuto, attraverso i bandi delle prefetture, i profughi del Mediterraneo