Confedilizia sarà presente all’Arco d’Augusto con una postazione per spiegare alla cittadinanza i pericoli derivanti dall’eventuale approvazione della legge di riforma del Catasto in discussione in Parlamento
L'assessore Brasini: "Se davvero dovesse passare questa impostazione, ai comuni spetterebbe solo il 6% di un imposta che non avrebbe più senso chiamare municipale"
Il Comune mette in campo cinque azioni a sostegno del commercio: dalla rinegoziazione degli affitti al sostegno a botteghe storiche, edicole e start up
È questa la richiesta di Andrea Bertani e Raffaella Sensoli, consiglieri regionale del MoVimento 5 Stelle, contenuta in una interrogazione presentata alla Giunta riguardo al pagamento dell’Imu per i fabbricati posti su aree demaniali
Dopo la discussione sulla variante di Piazza Malatesta, il Consiglio Comunale ha discusso e approvato le due delibere che definiscono aliquote e detrazioni delle imposte comunali (Tasi e Imu) per il 2015
Prima del decreto i Comuni esentati totalmente dal pagamento si erano ridotti a 1.498, dopo il decreto saranno 3.456 e 655 saranno parzialmente esentati
A conferma dell'attenzione alle fasce deboli, "vogliamo intervenire con l'ampliamento delle agevolazioni sulla Tasi, che anche quest'anno sarà applicata solo alle prime abitazioni, annuncia Brasini
Il deputato Pd riminese Tiziano Arlotti, insieme a numerosi colleghi, ha scritto al ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina per chiedere di rivedere l’imposizione per le zone svantaggiate
“I criteri adottati per definire l'elenco dei territori assoggettabili ad Imu penalizzano i territori ricadenti nelle ormai ex zone svantaggiate o parzialmente svantaggiate", spiega Arlotti
E’ la conferma emersa dalla riunione tenuta a Montecitorio fra il sottosegretario al ministero dell'economia e delle finanze, Pier Paolo Baretta, la responsabile Agricoltura Pd Sabrina Capozzolo e i capigruppo Pd in commissione agricoltura
"Il ministero ha confermato l'impegno per una ridefinizione che tenga conto delle specifiche esigenze del mondo agricolo e dei Comuni", riferisce il deputato Pd riminese Tiziano Arlotti.
Sul tavolo una serie di provvedimenti del Governo: dall'Imu ricalcolata sui terreni agricoli in base all'altimetria, all'aumento dell'Iva sul pellet dal 10 al 22 per cento, all'organizzazione dei servizi