Incendi boschivi, a causa della città scatta anche nel Riminese l'allerta arancione
La Protezione civile regionale ha emesso un avviso di allerta arancione per rischio incendi boschivi che riguarda tutta l’Emilia Romagna
La Protezione civile regionale ha emesso un avviso di allerta arancione per rischio incendi boschivi che riguarda tutta l’Emilia Romagna
Le attività di abbruciamento di residui vegetali in prossimità dei boschi consentita solo entro le 11
Le squadre hanno lavorato per tutto il pomeriggio di giovedì per circoscrivere e spegnere il rogo, intervenuti i carabinieri Forestali per accertare la natura delle fiamme
Il personale del 115 impegnato in un intervento di elevata difficoltà nella provincia di Cosenza località Castrovillari
Vigili del fuoco, elicottero del 115 e volontari impegnati per circoscrivere il rogo che ha interessato un castagneto e diverse sterpaglie
Le fiamme, alimentate dal vento, hanno presa facile sul terreno devastato dalla siccità. Intervenuto anche l'elicottero del 115
La raccomandazione è di gestire con la massima cautela gli abbruciamenti di stoppie, legname e altri residui vegetali durante i lavori agricoli e forestali
L'incendio di vaste proporzioni si è scatenato nel pomeriggio di mercoledì, si indaga sulle cause
A seguito dell’avvio dello stato di attenzione, specie nelle giornate ventose, il Comando Carabinieri Forestale si impegna a incrementare l’attività di vigilanza e controllo
Una situazione che è determinata dall’assenza di piogge significative, unite a temperature notevolmente superiori alla media stagionale
Le condizioni del terreno e le temperature che si manterranno sopra le medie stagionali consigliano la massima cautela nel dare fuoco agli sfalci e alle potature
I vigili del fuoco hanno lavorato per tutta la giornata di mercoledì a Verghereto, necessario l'uso dell'elicottero per spegnere le fiamme
I vigili del fuoco hanno lavorato per tutta la giornata di mercoledì al confine tra le province di Rimini e Forlì-Cesena per un rogo a Verghereto