Chiamano il 118 per "scroccare" un passaggio in ambulanza, il presidente degli infermieri Colamaria: "Cosa sarebbe successo se contestualmente ci fosse stata la necessità delle medesime risorse sanitarie?"
Nessun stravolgimento di funzioni e nessun aumento di responsabilità. Lo chiarisce la Direzione Aziendale a seguito delle considerazioni poste dal Nursing Up
Infermieri del 118 in fibrillazione. Il problema che sta mettendo in agitazione i 300 operatori del Pronto Soccorso (tra Rimini, Cesena, Forlì e Ravenna) è un corso di formazione obbligatoria di 114 ore che l'Ausl Romagna vuol far partire dal 19 aprile
Il Conad di via Pintor regalerà una spesa da 30 euro per ogni dipendente della sanità pubblica riminese, in totale più di 80 mila euro da suddividere in parti uguali fra circa 2.700 lavoratori
L'annuncio del Nursing Up: "Entro aprile partirà il progetto sperimentale dell’Ausl che prevede, per ora per le sole aree di Rimini e Riccione, la nascita di una vera e propria realtà ambulatoriale"
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche: "Alle organizzazioni sindacali e alla direzione aziendale va il mandato di valorizzare, contrattualmente ed economicamente, la professione infermieristica"
L'intervento dell'assessore Kristian Gianfreda: "Penso sia arrivato il momento di premiare il loro operato e le loro competenze anche sotto il profilo di un maggiore riconoscimento economico"
Sabato 12 marzo si celebra la “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”
L'organizzazione sindacale Nursing Up darà luogo a un presidio davanti alla prefettura di Rimini chiedendo che una delegazione venga audita dal prefetto
Sarebbero oggetto di indagine circa 130 prescrizioni emesse nell’arco di 14 mesi, con il prelievo di circa 250 confezioni del farmaco, e un presunto danno per il Servizio Sanitario Nazionale stimato in 3.500 euro
I lavoratori sono stati sospesi dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Covid
"Disorganizzazione, carenze di personale, gli screening costanti sul personale che sono eccezioni quando invece dovrebbero essere la regola, stanno aprendo di nuovo uno scenario drammatico"
L’iniziativa di una piccola realtà riminese per chi sta combattendo in prima linea l'emergenza coronavirus. Ovvero caffè, brioche e dediche speciali: 'Siete gli eroi di questa guerra senza bombe”