La qualità dell'aria resta pessima, ancora limitazioni con lo stop dei veicoli diesel Euro4
Si è evidenziata una previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili Pm10
Si è evidenziata una previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili Pm10
L'associazione ambientalista: "L'Emilia Romagna con i suoi ormai 15 giorni di ininterrotto superamento dei limiti delle PM10, conferma l’inadeguatezza delle politiche sin qui attuate per il miglioramento della qualità dell’aria"
L'assessora Priolo: "L'andamento presenta alcuni aspetti in miglioramento rispetto agli anni precedenti e altri che confermano l'attenzione alta che deve essere posta"
Ampiamente sotto la soglia di legge le emissioni rilevate in via della Resistenza, via Orsini, via Pedrignone e via Pascoli
Da lunedì quindi il rientro a una situazione di normalità fino all’esito del prossimo bollettino previsto per mercoledì
Dalle analisi microfisiche all'equilibrio sostenibile dell’ecosistema: il laboratorio di biologia marina verificherà la presenza di microplastiche e agenti inquinanti nelle acque di Rimini
Il bollettino dell'Arpae prevede infatti un superamento del valore limite giornaliero di polveri sottili. Tutte le regole e le limitazioni
L’inquinamento atmosferico è uno dei maggiori pericoli per la salute delle persone in tutto il mondo, con circa 6,5 milioni di morti premature ogni anno. Di questi 600 mila sono bambini
La città si è posizionata al 258esimo posto su 328 per i livelli medi di particolato fine (PM2,5) degli ultimi due anni
Seabin è in grado di catturare circa un chilo e mezzo di detriti galleggianti al giorno, circa 500 chili di rifiuti all’anno
Accanto agli interventi che riguardano le grandi città, nei comuni con popolazione inferiore ai 30.000 abitanti queste saranno le novità
Restano in vigore le misure emergenziali per il contenimento e la riduzione dell'inquinamento atmosferico
Le misure d'emergenza, domenica eco compresa, estendono il divieto di circolazione ai veicoli diesel Euro 4 in tutta l'area inclusa all'interno delle tangenziali
"L'M5S il ministro Costa hanno già messo in campo strumenti e risorse, e non a caso il Recovery Plan tra poco all’esame delle Camere pone un’attenzione particolare alla lotta all’inquinamento"
Rimini si posiziona al 161esimo posto secondo lo studio condotto dall'Università di Utrecht, dal Global Health Institute di Barcellona e dal Tropical and public health Institute svizzero
I divieti di spostamento hanno visto calare nettamente la concentrazione di biossido di azoto, più leggera la flessione del Pm10
Esistono alcune sostanze chimiche dannose che circolano in casa senza rendercene conto. Bisogna ridurre l'uso di alcuni prodotti, ma non solo. Vediamo come ridurre l’inquinamento e avere casa sana e pulita
Da lunedì il Laboratorio Mobile per il controllo della qualità dell'aria di Arpae Rimini, sarà posizionato nel territorio del comune di Cattolica, nel parcheggio antistante la scuola materna in via Primule
Entro i limiti gli altri quattro punti indagati in provincia: foce dell'Uso, foce del Marecchia, foce del rio Melo e foce del Ventena
Residenti e turisti saranno invitati a comportamenti sostenibili e virtuosi per evitare il conferimento improprio di rifiuti domestici negli scarichi di wc e lavandini
La scoperta delle carcasse nella mattinata di domenica, eseguiti i campionamenti delle acque per individuare eventuali sostanze inquinanti
L'allerta arriva dalla Repubblica di San Marino dove numerose segnalazioni sono arrivata alla Giunta del Castello di Faetano
L'accesso ai principali parcheggi del Centro storico è la principale novità contenuta nelle disposizioni in vigore da ottobre
La bonifica dello specchio acqueo interessato dall’inquinamento è terminata venerdì. L’inchiesta esperita ai sensi del Codice della Navigazione, è tutt’ora in corso.
"Seabin" è un dispossitivo che può raccogliere fino a cinquecento chili di detriti all'anno