Nel riminese continuano poi a essere molto buoni i valori del biossido di azoto (NO2), che costituisce una delle maggiori cause dell’inquinamento dell’atmosfera
Ad oggi ben 23 delle 34 centraline Arpae presenti sul territorio hanno superato la soglia consentita per legge degli sforamenti annuali di ozono troposferico
L'associazione ambientalista: "L'Emilia Romagna con i suoi ormai 15 giorni di ininterrotto superamento dei limiti delle PM10, conferma l’inadeguatezza delle politiche sin qui attuate per il miglioramento della qualità dell’aria"
L'assessora Priolo: "L'andamento presenta alcuni aspetti in miglioramento rispetto agli anni precedenti e altri che confermano l'attenzione alta che deve essere posta"
Dalle analisi microfisiche all'equilibrio sostenibile dell’ecosistema: il laboratorio di biologia marina verificherà la presenza di microplastiche e agenti inquinanti nelle acque di Rimini
L’inquinamento atmosferico è uno dei maggiori pericoli per la salute delle persone in tutto il mondo, con circa 6,5 milioni di morti premature ogni anno. Di questi 600 mila sono bambini
Le misure d'emergenza, domenica eco compresa, estendono il divieto di circolazione ai veicoli diesel Euro 4 in tutta l'area inclusa all'interno delle tangenziali
"L'M5S il ministro Costa hanno già messo in campo strumenti e risorse, e non a caso il Recovery Plan tra poco all’esame delle Camere pone un’attenzione particolare alla lotta all’inquinamento"
Rimini si posiziona al 161esimo posto secondo lo studio condotto dall'Università di Utrecht, dal Global Health Institute di Barcellona e dal Tropical and public health Institute svizzero
Esistono alcune sostanze chimiche dannose che circolano in casa senza rendercene conto. Bisogna ridurre l'uso di alcuni prodotti, ma non solo. Vediamo come ridurre l’inquinamento e avere casa sana e pulita
Da lunedì il Laboratorio Mobile per il controllo della qualità dell'aria di Arpae Rimini, sarà posizionato nel territorio del comune di Cattolica, nel parcheggio antistante la scuola materna in via Primule
Residenti e turisti saranno invitati a comportamenti sostenibili e virtuosi per evitare il conferimento improprio di rifiuti domestici negli scarichi di wc e lavandini