La reintroduzione della sezione lattanti è il primo passo di un potenziamento che nei prossimi mesi permetterà di accrescere i posti disponibili negli altri servizi educativi riminesi
Dove una volta c’erano i laboratori del tecno-polo, fa esordio la nuova palazzina di piazza Malatesta, un plesso destinato a diventare un punto di riferimento per gli universitari
La normativa nazionale stabilisce che l'anno scolastico debba contare non meno di 200 giorni di attività didattica, oltre ad un significativo numero di giorni per lo svolgimento di ulteriori programmi didattici
Il punto del sindaco-presidente Sadegholvaad sul Liceo Einstein in vista dei lavori: "Una soluzione in muratura, non quindi una proposta con elementi modulabili. A contratti chiusi spiegheremo i dettagli"
It’s a good time: l’inglese nelle scuole di infanzia supera il primo biennio sperimentale e si candida a diventare parte integrante dell’offerta educativa per più di mille bimbe e bimbi
Chiara Bellini, assessora all'Istruzione, riflette su una scuola diversa: "L’entusiasmo e la curiosità nascono da una condizione serena, non da uno stato di ansia. La scuola vada più piano, ma lontano e insieme"
La vicesindaca Chiara Bellini: "Andremo ad investire sulla qualità occupazionale, garantendo migliori condizioni attraverso la continuità e la stabilità del personale educativo"
Sadegholvaad e Bellini: "Tornare a potere contare su un partner come il Comune di Riccione sarà centrale per progettare in sinergia con le istituzioni i prossimi step"
Focus istruzione: in provincia di Rimini sono presenti 140 scuole (121 statali e 19 paritarie), con una popolazione scolastica complessiva (bambini, ragazzi e adulti delle scuole serali) di 40.905 unità
La Regione Emilia-Romagna accelera sul potenziamento del diritto allo studio universitario e mette sul piatto per l’anno accademico 2022-2023 la cifra record di 135 milioni di euro