Nadia Rossi (Pd): “Aumento della franchigia a 10.000 euro, ma sono ancora tanti i nodi aperti per garantire pari diritti ai connazionali impiegati nella Repubblica di San Marino e i pensionati”
A tenere banco il confronto sulla questione del lavoro frontaliero, partendo dalle problematiche della doppia tassazione che toccano da vicino alcune migliaia di pensionati ex frontalieri
Lo denuncia la consigliera regionale dem Nadia Rossi: “Molti pensionati residenti nel Riminese subiscono una doppia tassazione. La questione va risolta”
L'esponente di Fratelli d'Italia: “La doppia imposizione fiscale rischia di diventare un salasso insostenibile per 2300 pensionati italiani residenti nel riminese che hanno svolto la propria attività lavorativa a San Marino"
Nell’ambito del disegno di legge di ratifica dell'Accordo tra l'Italia e la Svizzera relativo all'imposizione dei lavoratori frontalieri appena approvato in Senato
Il candidato dem attacca il centrodestra: "Nel 2003 il governo Berlusconi introdusse la doppia ed ingiusta imposizione fiscale per i soli frontalieri di San Marino"
Il consigliere regionale del Pd: "Stiamo parlando di pensioni, ammortizzatori sociali e tutele sanitarie e sociali, perciò di diritti che spettano a chi vive e lavora sia in Italia che a San Marino”
Il candidato sindaco: “Il rapporto che condividiamo con la comunità sammarinese è speciale. Occorre assicurare una risposta efficace ai temi che riguardano i frontalieri”
Amadei (Comites): "Serve che il Governo Sammarinese approvi una riforma organica sulla cittadinanza, superando le criticità presenti in una normativa articolata e complessa"
Il Consiglio sindacale interregionale: "Manca così uno strumento necessario per il monitoraggio del fenomeno, nei suoi aspetti lavorativi, fiscali e di sicurezza sociale"
Nadia Rossi (Pd): "Ottima notizia l’accordo sottoscritto dalla Sottosegretaria italiana Francesca Puglisi e del Segretario al lavoro sammarinese Lonfernini"
La presidente dell'Assemblea Legislativa della Regione: "Mi faró carico affinché le richieste vengano accolte e vi sia equità di trattamento per tutti i lavoratori"
"Il candidato della Lega ha preso coscienza della situazione e sul problema 'targhe' ha omesso di dire che iè stato generato da una disposizione del Decreto Sicurezza"
Il consigliere regionale Nadia Rossi ha presentato una risoluzione all’Assemblea Legislativa per far sì che la Regione coinvolga il Governo perché “finalmente Italia e San Marino trovino una linea comune in grado di stabilizzare le condizioni dei lavoratori frontalieri"
La Commissione bilancio della Camera ha appena accolto l'emendamento a prima firma del deputato Pd riminese Tiziano Arlotti che innalza la franchigia fiscale annuale per i lavoratori frontalieri dagli attuali 6700 a 7500 euro
L'obiettivo è predisporre uno Statuto dei lavoratori frontalieri e riprendere i negoziati internazionali per arrivare a accordi bilaterali con i Paesi di confine, che prevedano una specifica ed appropriata disciplina del lavoro frontaliero
E' il deputato riminese Pd Tiziano Arlotti il primo firmatario della proposta di legge per introdurre agevolazioni fiscali in favore dei lavoratori frontalieri
Il deputato del Partito democratico Tiziano Arlotti ha depositato alla Camera un'interrogazione rivolta al ministro dell’Economia e delle finanze Vittorio Grilli per chiedere una proroga ed un'estensione della franchigia fiscale per i lavoratori frontalieri
La Camera dei deputati “impegna il Governo ad affrontare con urgenza e risolvere nel primo provvedimento utile il problema della proroga, anche per il 2012, della franchigia di 8000 euro per i redditi di tutti i lavoratori transfrontalieri italiani”