In palio ci sono tre borse di studio del valore di 1500 euro ciascuna che saranno assegnate ad altrettante universitarie meritevoli, una per ogni provincia nei territori di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
Nelle prossime settimane, infatti, i gruppi finalisti potranno usufruire di un corso di formazione a distanza ed entreranno a far parte di un percorso di tutoraggio in modalità one-to-one
"I ritardi nel riconoscimento dei ristori previsti dal decreto hanno ormai superato i dieci mesi, perché la maggioranza degli enti che appaltano i lavori non ha ancora ricevuto dallo Stato centrale le risorse necessarie ad erogare i ristori"
Tra le richieste: rassicurazioni sulle attività di pesca, compensazioni per il comparto ittico, dotazioni di sicurezza, e coperture assicurative ad hoc a carico dei proponenti
Ha rappresentato una colonna del movimento cooperativo romagnolo per circa 40 anni, nell'arco dei quali ha marcato un lungo percorso, dapprima come presidente, poi come direttore di Cad
Paolo Lucchi, presidente di Legacoop Romagna: "Chiediamo di accelerare da subito, per garantire certezze che oggi non ci sono e che, per questo, frenano gli investimenti"
Carenze di manodopera fino al 50%, con punte fino al 70% nella raccolta e lavorazione della frutta. È l’allarme che proviene dal settore agroalimentare di Legacoop Romagna
"E’ necessario un ente dotato delle stesse funzioni e degli stessi poteri attribuiti alla Città Metropolitana di Bologna", hanno dichiarato all’evento organizzato sull'area vasta Romagna
Ai ragazzi non sarà fornita solo formazione professionale in senso stretto, ma verrà anche loro data la possibilità di conoscere la storia, le fondamenta, le leggi che contraddistinguono il mondo cooperativo
Tra le preoccupazioni principali quelle che provengono dal settore agroalimentare (Apofruit Italia, Cevico, Deco Industrie, Fruttagel). Il punto con il presidente di Legacoop Romagna, Mario Mazzotti
Il “Progetto Margherita” prevede l’acquisto di parrucche per le donne in cura, la consulenza di parrucchiere professioniste volontarie e un importante supporto psicologico
"Occorre continuare ad approfondire il confronto con le cooperative per ottimizzare i risultati degli investimenti, anche facendo tesoro dell’esperienza degli operatori balneari"