Criticità nella sanità pubblica, la Uil lancia lo stato di agitazione nell'Ausl Romagna
Le segreterie Uil Fpl di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini venerdì mattina hanno dichiarato lo stato di agitazione nei confronti dell’Azienda Ausl della Romagna
Le segreterie Uil Fpl di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini venerdì mattina hanno dichiarato lo stato di agitazione nei confronti dell’Azienda Ausl della Romagna
Sabato 12 marzo si celebra la “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari”
La sindaca Domenica Spinelli ha raccontato a "Mi Manda Raitre" i motivi che l’hanno spinta ad intervenire e ha ricordato ancora una volta il dottor Maurizio Bertaccini
I lavoratori sono stati sospesi dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Covid
In occasione della “Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato” l’ordine dedicherà un momento speciale in ricordo dei colleghi riminesi
Il sindaco Domenica Spinelli scrive una dura lettera al premier Draghi: "Chiedo di poter onorare la memoria di Maurizio Bertaccini e di tutti i medici che hanno sacrificato la loro vita"
Il sindacato: "Realizzare organizzazioni territoriali multiprofessionali, medici, infermieri, assistenti sociali, ostetriche, che operino congiuntamente"
In una lettera lo sfogo di 90 medici: "E' necessario potenziare il 1500 e il Dipartimento di sanità pubblica, non riusciamo a gestire tutto noi"
Potranno esercitare la professione per tre mesi, a quel punto però dovranno presentare il documento di avvenuta vaccinazione
Il Covid dilaga, ma tante cure a domicilio. Il presidente Grossi: "Medici di famiglia punto di riferimento, ma con centinaia di casi da seguire i tempi si allungano"
Una cinquantina i professionisti coinvolti, verifiche in corso anche su altri 336 medici che devono dimostrare all'Ordine di essere in regola con la terza dose
Oltre 600 tra medici, infermieri, operatori sanitari e professionisti del soccorso al convegno Irc del Palacongressi
Durante la manifestazione è stato srotolato qualche striscione e mostrati cartelli all'ingresso degli Infermi
Tra i firmatari dell'appello c'è anche il dottore Gianluca Vergine, direttore di Pediatria dell'ospedale Infermi
La comnunità scientifica oltre alle cure sta studiando anche l'aspetto psicologico post malattia per aiutare malati e familiari nel superare il trauma
L’iniziativa di una piccola realtà riminese per chi sta combattendo in prima linea l'emergenza coronavirus. Ovvero caffè, brioche e dediche speciali: 'Siete gli eroi di questa guerra senza bombe”
A darne notizia il presidente dell'Ordine dei medici Maurizio Grossi: "La sua posizione è al vaglio della Commissione dispilinare per episodi di propaganda contro i vaccini"
Al Meeting un incontro per sensibilizzare e informare su come gestire quotidianamente il diabete
Chi di noi non ha mai vissuto un infortunio di carattere osseo e/o muscolare? Sono infatti questi gli incidenti traumatici più frequenti e comuni e proprio la loro trasversalità fa sì che sia utile essere informati sui professionisti più qualificati presenti nella nostra città
La mappatura dei nei è una importante valutazione dermatologica che consente un controllo accurato e costante delle lesioni pigmentate presenti sul corpo del paziente. Essa si rivela sempre più uno strumento utilissimo per la prevenzione e l’individuazione di tumori della pelle.
La risonanza magnetica è un esame utilissimo, ormai assai diffuso, che permette una indagine accurata e priva di controindicazioni. A Rimini sono ormai numerosi i centri che offrono la possibilità di sottoporsi a questa indagine.
Quando nasce un bambino è fondamentale scegliere il pediatra di famiglia, figura fondamentale per la cura del piccolo, la sua crescita ed il suo sviluppo perché lo accompagnerà dai primi mesi di vita fino all’adolescenza
Il Codacons ha inviato una diffida agli Ordini dei medici volta a garantire la trasparenza in favore dei cittadini e rendere noti i rapporti tra i camici bianchi operanti in Emilia Romagna e le aziende farmaceutiche
Il primo servizio di segreteria telefonica virtuale in Italia, creato per rispondere alle esigenze del medico e dell’operatore sanitario
La 14enne era rimasta coinvolta in un grave incidente con un mezzo pesante che le aveva completamente schiacciato l'arto