Nel fine settimana verifiche a tappeto da Riccione a Cattolica, i Carabinieri controllano una cinquantina di giovani. Numerose le lamentele e le telefonate al 112
In arrivo anche innovative videocamere di tipo “Ocr”, che consentono il riconoscimento e la lettura delle targhe dei veicoli, in aggiunta a quelle già presenti nel territorio comunale
Il sindaco: "Tanti, troppi, i segnali circa una crescente difficoltà a gestire l'ordine pubblico". I festeggiamenti per la vittoria dell'Italia sono solo l'ultimo episodio
I controlli di polizia si sono concentrati sui locali della movida, alcuni dei quali sono stati contravvenzionati per il mancato rispetto delle norme di sicurezza, mostrando un atteggiamento a volte spregiudicato
“La collaborazione tra Musica Riccione e radio m2o rappresenta non soltanto un’importante crescita artistica e editoriale per la nostra emittente", sottolinea Albertino
Dopo le 21 i locali non potranno più vendere cibo o bevande d'asporto e servire solo ai tavoli, ma scattano i divieti dalle 20 anche per minimarket e supermercati
Mauro Bianchi: "Gli eventi organizzati dall’amministrazione, le discoteche che riaprono in collina, il fermento dei chiringuito sulla spiaggia fanno della Perla Verde una città in cui poter anche innalzare gli standard qualitativi"
"Il dinamismo - prosegue Bedina - l'energia positiva e le scelte coraggiose di questa amministrazione nel reindirizzare il mondo della notte ha richiamato imprendotori all'avanguardia"
Secondo i dati della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, quasi 42mila gli occupati del settore nel primo semestre 2018 (+3.500 rispetto al 2017)
Dopo i fatti gravissimi dell'ultimo periodo, il presidente Confcommercio provincia di Rimini Gianni Indino propone la sua visione "aperta" e propositiva sul futuro della movida riminese
L’Amministrazione ha fatto sapere all’incontro di ieri che dal prossimo fine settimana in piazzale Neruda ci sarà un presidio fisso interforze di Polizia, Carabinieri e Polizia Municipale
Si delinea il progetto del patron del Cocoricò per l'estate 2015. "Abbiamo colto questa opportunità che elimina i problemi della zona e rivitalizza le discoteche della collina riccionese"
De Meis: "Abbiamo preso la gestione dei locali con il supporto dei precedenti gestori. Al momento è prematuro parlare dei progetti che abbiamo in corso per la prossima estate"