Automobilisti indisciplinati, a passare col rosso anche l'autista di un autobus
Le infrazioni non accennano a diminuire, il Comune pronto a iniziative più idonee per inasprire il contrasto verso comportamenti scellerati
Le infrazioni non accennano a diminuire, il Comune pronto a iniziative più idonee per inasprire il contrasto verso comportamenti scellerati
Rimini Comune virtuoso: il minimo di legge è il 50%. Sono 5 milioni di euro di risorse per manutenzioni ordinarie e straordinarie di strade e segnaletica, 15 nel triennio 2016 - 2018
L’assessore al bilancio Luigi Santi: "Lavoriamo per una capillare azione di contrasto all’evasione fiscale"
Numerosi automobilisti sanzionati per aver lasciato le auto in sosta nonostante l'ordinanza del Comune
La procedura prima di mettere le sanzioni amministrative insolute e non pagate a ruolo trasmettendole al concessionario del servizio di riscossione
Sono stati 5.844.124,76 infatti le spese finanziate nel 2016, mentre ammontano a 5.266.369,59 quelle previste per l'anno corrente
Nel 2016 palazzo Garampi ha incassato 8,5 milioni di euro dai verbali, l'anno appena concluso ha visto un calo degli incidenti
Quasi 500 le multe elvate dalla Municipale per chi ha occupato abusivamente gli stalli per gli invalidi o bloccato gli scivoli dei marciapiedi
L'automobilista, dopo essersi ritrovato la multa sul parabrezza, ha iniziato una lunga sequela di insulti
Secondo i dati è in crescita l'uso dello smartphone durante la guida quando entrano in gioco sms e social, capaci di distrarre più delle telefonate
Nel 2016 la somma pari a 620.157,80 euro sarà impiegata per l'acquisto di nuove apparecchiature e la sistemazione della segnaletica
Una cifra che supera di ben il 24% il vincolo che la legge fissa al 50%
Gli automobilisti che avevano già pagato si sono visti recapitare una ingiunzione di pagamento per un errore tecnico
Tra i 20 e 30 anni, provenienti da molte citta' d'Italia, tra cui Napoli, Benevento, Parma, Alessandria, oltre ad un albanese, i 'pr', gia' conosciuti dalle forze dell'ordine per l'attivita' di prevendita, sono sanzionati
Serviranno a rilevare le infrazioni degli automobilisti che non rispetteranno il segnale del semaforo
L’amministrazione comunale ha potenziato i controlli e dunque l’attività delle Gev che, organizzate in pattuglie, che si occupano di verificare i sacchetti di rifiuti abbandonati all’esterno dei cassonetti stradali.
Jamil Sadegholvaad: "l’Amministrazione Comunale per i prossimi mesi si è presa un impegno, che non è quello di ‘fare cassa con le multe’, ma è quello di mandare più agenti in strada per aumentare i controlli"
Si aggira intorno ai 4 milioni la somma che il Comune di Rimini destinerà alla manutenzione delle strade e al miglioramento della sicurezza stradale, frutto dei proventi per le violazioni del codice della strada dell’anno 2013
Scusandosi per l’inconveniente l’Assessore alla polizia Municipale Luciano Tirincanti ha predisposto l’immediato annullamento delle multe, per evidente vizio di forma
In generale i numeri evidenziano un aumento delle sanzioni a carico di abbandono di rifiuti legati ad un uso quotidiano e domestico, e non solo quelli più noti e conosciuti dovuti a smaltimento di rifiuti tossici od industriali
Il Comando della Polizia municipale di Rimini ha dato le disposizioni agli Uffici e Distaccamenti del Corpo per il recepimento delle recenti disposizioni che prevedono la "riduzione" del 30% dell'importo della sanzione
Cinque giorni di tempo per avere lo sconto sulla sanzione. Insomma, se paghi subito paghi il 20% in meno. E' in sintesi l'emendamento al decreto del Fare proposto dal deputato del PD Michele Meta, presidente della Commissione Trasporti alla Camera
Viaggia sul bus a "scrocco". Sorpreso dal controllore, ha cercato di evitare il riconoscimento. Ma a quel punto si è reso opportuno l'intervento dei Carabinieri