In occasione della ricorrenza dell’anniversario della nascita, la città di Rimini ha voluto invitare tutti a conoscere il suo patrimonio culturale con accesso gratuito
I giornalisti di tutte e sette le edizioni mondiali di Conde Nast Traveller hanno contribuito a censire le migliori nuove aperture dell’anno fra ristoranti, hotel, musei, cultura, destinazioni capaci di reinventarsi.
Visita a Fm per il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore, ospite sabato scorso della giornata conclusiva della quarta edizione de “La Settima Arte Cinema e Industria”
In occasione delle celebrazioni del 20° anniversario della Fondation Fellini pour le Cinéma e del 10° anniversario dell’Espace culturel della Fondazione a Sion
Il sindaco Jamil Sadegholvaad: "Dopo l’apertura del Fellini Museum, Rimini entra in un’altra dimensione per ciò che riguarda la tutela, la conservazione e la valorizzazione dell’opera"
È stato proprio a Rimini e proprio nel cinema Fulgor che, in anni di parate, conformismo sociale, rigide regole scolastiche e insieme di spensierate evasioni adolescenziali, ha avuto inizio l’avventura felliniana
Un museo diffuso in tre spazi storici di Rimini: Castel Sismondo, Palazzo del Fulgor e Piazza Malatesta. Un luogo di creatività nel segno della visionarietà felliniana, del cinema e delle arti
Tutti in coda, dalla mattina fino a tarda notte, per entrare nelle sedici sale di Castel Sismondo, per visitare la mostra dedicata al mondo di Tonino Guerra o per immergersi nel ‘work in progress’ fra i tre piani del Palazzo del Fulgor
La performance sarà focalizzata su tre elementi del Fellini uomo e regista: l’innocenza, (La Strada e La Dolce Vita); il profumo del peccato, (Roma e la Città delle Donne); il dolore redento dalla Bellezza, (8 e mezzo, Amarcord, La voce dalla Luna)
Nella piazza dei Sogni, tra Castel Sismondo e la Rocca, lo spettacolo di Festi Group, gruppo che da anni unisce la ricerca drammaturgica alle più innovative strumentazioni tecnologiche per offrire al pubblico emozioni ed eventi sempre unici
Venerdì pomeriggio il Sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, ha ricevuto monsignor Dario Edoardo Viganò in visita riservata a Castel Sismondo, nelle fasi conclusive del suo allestimento
Un momento di condivisione e confronto in cui il Sindaco ha illustrato a tutti i presenti le modalità e le tempistiche del progetto in avanzata fase di realizzazione
Il corrispettivo è stato stabilito in 12.200 euro una tantum, a cui si aggiunge una percentuale del 15% sul fatturato delle sole attività commerciali di merchandising e il 6% sulle sponsorizzazioni private