Le tre nuove figure completano la squadra di esperti del comitato composto adesso da 12 membri, organo al lavoro per mappare e delineare contenuti e proposte della nuova sede museale
Dal 1° aprile per l’accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base
Sono stati ricevuti dal presidente della Fondazione Boccioni Giuliano Cardellini, il quale ha illustrato, in circa un’ora di visita guidata, le origini romagnole di Umberto Boccioni
Il Comune di Cattolica dà avvio a un progetto di sperimentazione di tecnologie digitali per migliorare la fruizione del patrimonio culturale della città
Stop al tradizionale Concertone in piazzale Fellini, ma concerto di Kelly Joyce, dj-set, musica latino americana, video mapping e musei aperti fino alle 3 di notte
Far incontrare e interagire tra loro le esperienze più significative a livello nazionale dell’arte contemporanea è l’obiettivo che si concretizza già dal prossimo mese di ottobre
Ad accompagnare Cesare, anche in questo passaggio, nel giardino archeologico del Lapidario Romano del Museo di Rimini, erano presenti oltre ad alcuni centurioni della La Legio XIII Gemina
Il vicesindaco Pamela Fussi: "A questo primo intervento seguirà il restauro e il risanamento conservativo del museo, con uno stanziamento di 1 milione e 400mila euro"
Sarà esposto in primavera un dipinto di Guido Reni di proprietà di un gallerista. Un'opportunità possibile grazia alla collaborazione con l'artista ed ex assessore Massimo Pulini
La collezione custodita in due palazzi medioevali nel cuore del centro storico comprende, tra gli altri, opere di Vanessa Beecroft, Michelangelo Pistoletto e Julian Schnabel
Al Museo della Città inaugurazione della mostra dedicata alle celebrazioni del cinquecentesimo anniversario della morte del genio urbinate. Il dipinto torna in città dopo 178 anni