Museo della Città, il Comune di Rimini si lega all’Università Ca’ Foscari per un percorso di ricerca
Approfondimento e ricerca scientifica delle opere del Trecento riminese e delle tavole rinascimentali custodite al Museo della Città
Approfondimento e ricerca scientifica delle opere del Trecento riminese e delle tavole rinascimentali custodite al Museo della Città
Il Museo Minerario Sulphur di Perticara vuole essere custode e onorarne il ricordo attraverso l'esposizione all'interno dei propri spazi delle ricchezze solfuree e minerarie rinvenute nel sottosuolo
Presentato lo stato dell’arte del nuovo percorso espositivo, il sindaco Sadegholvaad e il direttore Giovanni Sassu: “Sarà un Museo capace di parlare a tutta la città”
Dal rapporto fra oggetti, antropologia e arte nasce a Verucchio il primo museo dedicato alle cose ritrovate. Analoghi solo in Spagna e Francia
Il Museo della Regina di Cattolica ha ospitato la presentazione del libro "Nautica Antica"
RiminiToday va alla scoperta di Piadina Experience. Inaugurato quest'anno è un vero omaggio al "cibo nazionale dei Romagnoli” attraverso un percorso multimediale, tecnologico e interattivo
Le tre nuove figure completano la squadra di esperti del comitato composto adesso da 12 membri, organo al lavoro per mappare e delineare contenuti e proposte della nuova sede museale
I “visitatori” della piattaforma web saranno accolti da tre pellegrini d’eccezione: Dante Alighieri, San Francesco e il Conte di Cagliostro
Dal 1° aprile per l’accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base
Sono stati ricevuti dal presidente della Fondazione Boccioni Giuliano Cardellini, il quale ha illustrato, in circa un’ora di visita guidata, le origini romagnole di Umberto Boccioni
Il Comune di Cattolica dà avvio a un progetto di sperimentazione di tecnologie digitali per migliorare la fruizione del patrimonio culturale della città
Questo primo laboratorio didattico per bambini sull’arte e sulla lettura animata avviene con l’utilizzo della tecnica del “Kamishibay”
La sindaca Stefania Sabba e l’assessora alla Cultura Linda Piva hanno ricevuto a Verucchio la direttrice Federica Gonzato
Tra i 20 vincitori della decima edizione di “Io Amo i Beni Culturali” indetto dalla Regione Emilia Romagna
Rimini conferma l'apertura dei luoghi della cultura fino alle 3 del mattino, confermati gli spettacoli con il videomapping
Stop al tradizionale Concertone in piazzale Fellini, ma concerto di Kelly Joyce, dj-set, musica latino americana, video mapping e musei aperti fino alle 3 di notte
Far incontrare e interagire tra loro le esperienze più significative a livello nazionale dell’arte contemporanea è l’obiettivo che si concretizza già dal prossimo mese di ottobre
Sono otto, di cui due subito bocciate, le offerte giunte al Comune per la realizzazione dell'opera
Ad accompagnare Cesare, anche in questo passaggio, nel giardino archeologico del Lapidario Romano del Museo di Rimini, erano presenti oltre ad alcuni centurioni della La Legio XIII Gemina
Una ripartenza in sicurezza, nel pieno rispetto delle normative per il contenimento dell'emergenza epidemiologica
Il vicesindaco Pamela Fussi: "A questo primo intervento seguirà il restauro e il risanamento conservativo del museo, con uno stanziamento di 1 milione e 400mila euro"
Sospese le aperture al pubblico fino a nuove disposizioni