Si chiama Tommaso il primo nato nel nuovo anno, Matilde saluta invece il 2022 alle 23,21
I nati nel 2022 all'ospedale di Rimini sono stati 2706 da 2664 parti
I nati nel 2022 all'ospedale di Rimini sono stati 2706 da 2664 parti
Il piccolo Tommaso ricevuto, insieme a genitori e nonni, dall'assessore alla famiglia Flaviana Grillo e dal sindaco Giorgetti
Nel primo semestre 2021 si contano 415 nascite contro le 493 dei primi sei mesi dello scorso anno. Il saldo indica -78 unità
Un piccolo momento di festa per rafforzare lo spirito di coesione e il senso di comunità che accomuna gli abitanti del borgo della Valconca
La donna, una 44enne di nazionalità austriaca, si trovava in spiaggia insieme al marito e altri figli, quando improvvisamente ha accusato un malessere
Il personale del 118 si è dovuto fermare lungo la strada per far venire alla luce il piccolo
Secondo i dati dello studio all'Infermi sono stati effettuati 2715 parti, di cui il 13,15% cesarei
Quando nasce un bambino è fondamentale scegliere il pediatra di famiglia, figura fondamentale per la cura del piccolo, la sua crescita ed il suo sviluppo perché lo accompagnerà dai primi mesi di vita fino all’adolescenza
Il consigliere della Lega Nord Matteo Zoccarato: “Il Comune faccia di più. Fenomeno in crescita”
Il vice sindaco Gloria Lisi: "Sono necessari interventi urgenti, strutturali, anche innovativi, per cercare di riempire queste culle"
Nel corso del 2013 nell’Unità Operativa di “Ostetricia Ginecologia” dell’Ospedale “Infermi” di Rimini, diretta dal dottor Giuseppe Battagliarin, si sono verificati 3.054 parti con 3.132 nuovi nati in lieve calo rispetto ai 3.229 dell’anno scorso