Giunto in zona, l’equipaggio della motovedetta CP 842 di Rimini ha tratto in salvo i 2 naufraghi, in buone condizioni, non necessitanti di assistenza medica
Erano da poco passate le 11.30 di domenica mattina quando un natante da diporto di una ventina di metri nell'uscire dal porto è andato ripetutamente a sbattere sulla scogliera
La tragedia si è consumata verso le 16.45 quando, stando ai primi riscontRi, l'imbarcazione ha cercato di entrare nel porto ma, a causa del mare mosso e dei forti venti, è stata scaraventata contro gli scogli cappottando e con un profondo squarcio sulla fiancata. Sul posto era presente un noto fotoreporter riminese che ha assistito alla scena e, senza preoccuparsi della mareggiata, è corso sulla diga foranea per prestare i primi soccorsi e portare in salvo una delle persone a bordo
A tre giorni dalle collisione tra la "Lady Aziza" del Belize e la turca "Gokbel" sono praticamente azzerate le speranze di trovare ancora in vita i quattro marittimi turchi dispersi
Quasi due ore di lavoro per il personale della Capitaneria di Porto e i sub della "Gian Neri" per riuscire a liberare il natante dalla morsa della sabbia
Dopo due giorni di lavoro, sono termninate le operazioni di recupero dell'imbarcazione colata a picco a 8 miglia dalla riva. Esclusi dai tecnici i pericoli legati all'inquinamento del mare
Le violente raffiche di vento che si sono abbattute sul litorale riminese, verso le 12 di mercoledì, hanno causato non pochi problemi alle barche di da diporto che si trovavano in mare tanto che due di queste hanno fatto naufragio
Cinque naufraghi sono stati recuperati nel primo pomeriggio di ieri a circa 1,5 miglia dalla spiaggia di Viserba. A trarli in salvo un diportista, quando da poco erano passate le 16
Nel tardo pomeriggio di domenica, a circa 500 metri dalla zona di spiaggia 94 di Bellaria, due turisti transalpini che navigavano a bordo di una canoa, sono caduti in mare a seguito del capovolgimento del loro natante