Il Circolo nautico si rinnova, Daniele Verni eletto nuovo presidente
Nel nuovo consiglio entrano a far parte l'ex presidente Felice Prioli e cinque membri giovani provenienti dalle scuole di formazione
Nel nuovo consiglio entrano a far parte l'ex presidente Felice Prioli e cinque membri giovani provenienti dalle scuole di formazione
Ferretti Yachts 860. Dal Cantiere di Cattolica nasce un flybridge all’avanguardia per soluzioni progettuali e alta tecnologia, dove gli elementi stilistici e architettonici sono armonizzati in ogni minimo dettaglio
L'imbarcazione da sogno rappresenta l'ammiraglia del cantiere cattolichino, il fortunato proprietario è un armatore francese. Le prime tre unità sono già state vendute
Naturalmente le condizioni meteo la faranno da padrone perché la spettacolarità e il divertimento di chi assiste e di chi partecipa è legata ad un vento stabile e sostenuto
In programma al mattino corsi base di vela, Sup (dai 7 anni in su), windusrf (dai 12 anni) e al pomeriggio corsi avanzati di vela, oltre a lezioni di sub e apnea grazie alla collaborazione con la scuola 'Easy Diver'.
La ripresa possibile dalla nuova normativa e dalla collaborazione con le Istituzioni e le organizzazioni sindacali sancita a metà aprile
"Il fondale è basso e le imbarcazioni spesso si incagliano oppure occorre aspettare maree più propizie per il varo"
Presentato alla Darsena di Rimini il Cranchi T36 Crossover, un'imbarcazione assolutamente innovativa nel concept
Il nuovo codice della nautica rafforza la tutela di interessi pubblici quali la protezione dell’ambiente marino, la sicurezza della navigazione, la salvaguardia della vita umana in mare e la diffusione tra le nuove generazioni della cultura e dell’educazione marinara
L'impresa in solitaria partirà sabato mattina dal porto di Bellaria con destinazione Sansego, piccola isola croata
Il Comune di Riccione, oltre ad organizzare la giornata in termini di coordinamento e di documentazione dell’evento, garantisce il pronto intervento con un servizio di assistenza anche per via mare da parte della Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Riccione.
La città romagnola spicca con i suoi 1260 dipendenti, che la piazzano al secondo posto nel Paese e prima fra le province non distrettuali
Le rose dei venti sono riccamente decorate in rosso, giallo e blu; le linee di direzione sono tracciate in rosso, verde e nero
Una collaborazione tra il cantiere LG di Luca Ferrari e Giancarlo Galeone, è approdato al Club Nautico di Rimini
Il presidente del Club Nautico Rimini Pietro Palloni, insieme al Consiglio Direttivo e a tutti i Soci desiderano ricordarlo "per il suo decisivo contributo umano e professionale al mondo della nautica e del Club".
E’ stata approvata al'unanimità dalle commissioni riunite Finanze e Attività produttive della Camera la risoluzione presentata dal deputato Pd riminese Tiziano Arlotti
Lo riferisce il deputato Pd Tiziano Arlotti, intervenuto in aula in occasione della discussione del provvedimento e tra i relatori, venerdì scorso, al convegno sul tema promosso da Ucina Confindustria nautica
Anvera è costruita interamente utilizzando carbonio, resina epossidica e particolari attrezzature appositamente realizzate presso lo stabilimento LG
Dopo 91 miglia nautiche le imbarcazioni offshore giungeranno nel Porto di Rimini dove saranno ospitate nel Marina di Rimini e dal Club Nautico Rimini
Zambelli ha poi accompagnato il pubblico a bordo di Fontanot ITA 342, ospitata nella darsena del Club Nautico di Rimini, per scoprire la vita a bordo del piccolo “battello” di 6 metri e 50 con il quale ha percorso 3999,5 miglia, in solitario attraverso l’Oceano Atlantico
La nota del Comando dei fari e dei segnalamenti marittimi di Venezia di alcune settimane fa, con cui comunicava la propria disponibilità alla cessione definitiva del nautofono al valore di 5.351 euro, rende ora possibile il progetto di ripristino
Ferretti Yachts presenta Ferretti 960, la più grande imbarcazione planante da diporto progettata e realizzata dal marchio storico del Gruppo. Omologata CE sotto i 24 metri, la nuova imbarcazione porta avanti la linea di sviluppo progettuale intrapresa in questi ultimi anni dal brand
Nasce il "bollino blu" per le barche. Si tratta di una novità, adottata dalla Capitaneria di Porto di Rimini, che servirà ad indicare che un'imbarcazione è stata giò oggetto di controllo
A muovere l'inchiesta, coordinata dal sostituto procuratore Davide Ercolani, la denuncia di un riminese che per ottenere la patente nautica, nel 2008, aveva pagato sotto banco 3mila euro
Il cantiere del Gruppo Ferretti a Cattolica e la banchina della cittadina sulla costa nord adriatica hanno ospitato in questi giorni le operazioni di varo della prima unità di Ferretti 960.