Mamma e papà presenti in momenti diversi. Ausl spiega che "rispettando le norme di sicurezza per il Coronavirus si può mantenere quel contatto fondamentale per la crescita del bambino"
Dalla Regione le Linee guida per dare ulteriore impulso al test del 'riflesso rosso', già dalle prime ore di vita del bambino, e raggiungere il 100% della copertura. Un esame importante per agire tempestivamente in caso di patologie come la cataratta e il glaucoma congeniti
Negli ultimi cinque anni, il reparto di Terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Infermi ha curato ed assistito 300 bambini di peso compreso tra i 325 grammi ed un chilo e mezzo e, di questi, 9 su 10 sono sopravvissuti
Il primo arrivato del 2016 è un maschietto di nazionalità marocchina: il parto è avvenuto alle 3.34. Madre e figlioletto, di 4,130 grammi, stanno entrambi bene.
Nel reparto i piccoli pazienti possono contare sulle attrezzature più avanzate per l’assistenza respiratoria, per la prevenzione del danno cerebrale, per la nutrizione parenterale e per il monitoraggio non invasivo
L'associazione “La prima coccola”, in collaborazione col reparto Tin, si è fatta promotrice dell’illuminazione di viola di un simbolo della città: l’arco di Augusto
Così, Benedetto e Ilenia da Mantova sono scesi nella seconda decade di giugno in riviera hanno prenotato una stanza al Park Hotel Kursaal di Misano, che ha accolto la coppia con molta disponibilità
Nel corso del 2013 nell’Unità Operativa di “Ostetricia Ginecologia” dell’Ospedale “Infermi” di Rimini, diretta dal dottor Giuseppe Battagliarin, si sono verificati 3.054 parti con 3.132 nuovi nati in lieve calo rispetto ai 3.229 dell’anno scorso
Il parto casalingo non era stato programmato: si è trattato di un'emergenza dovuta alle forti e improvvise contrazioni che hanno impedito alla madre di salire in auto per correre verso il più vicino ospedale