La Protezione civile dirama l'allerta gialla. L'arrivo di aria fredda di matrice artico-continentale porterà un sensibile abbassamento delle temperature, ma anche la neve
"Ricordiamo innanzitutto l’obbligo, fino al 15 aprile 2020 anche in Emilia-Romagna, di catene a bordo o pneumatici invernali per gli utenti di veicoli", esordisce Mauro Sorbi, presidente dell'Osservatorio per l’educazione alla Sicurezza Stradale
Sono in preallerta le squadre del servizio antigelo del Comune di Rimini, nell’eventualità di entrare in azione con lo spargimento di sale nel corso della serata
Hai un programma un fine settimana o una vacanza in montagna e vuoi portarti i tuoi sci e snowboard? Ecco 4 modelli per trasportarli, in tutta comodità, sulla nostra auto
È arrivato il momento di munirsi di catene da neve, ma quali acquistare? Ecco quali sono le più interessanti sul mercato per auto e Suv e facili da montare
Le squadre del Piano neve comunale aspettavano la probabile formazione di ghiaccio nel cuore della notte ma è stata la neve a cadere coi primi fiocchi attorno alle 23
L'obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale, ha validità anche al di fuori dei periodi indicati in caso di condizioni meteorologiche caratterizzate da precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
Alla Regione e all'Agenzia regionale di Protezione civile continuano ad arrivare segnalazioni di frane, dissesti ed emergenza finanziaria. Oltre 60 i Comuni che hanno chiesto sostegno
Intanto l'Anas ha comunicato che l’obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo (o montate dove necessario) è provvisoriamente esteso a tutte le strade statali in Emilia Romagna.
L'Ausl Romagna invita la cittadinanza "a limitare al massimo gli spostamenti e, in particolare per le persone anziane e-o con difficoltà motorie, a non uscire di casa se non per motivi indispensabili