Addio alla mascotte dell'ospedale, sbattuto a terra e ucciso il pesciolino Oscar
Era la mascotte dei piccoli pazienti ricoverati nel reparto di Pediatria dell'ospedale Infermi di Rimini
Era la mascotte dei piccoli pazienti ricoverati nel reparto di Pediatria dell'ospedale Infermi di Rimini
Il Comitato in difesa del Sacra Famiglia: "L’Asl la finisca di prendere in giro l'alta valle continuando a scrivere che il nostro presidio viene potenziato"
Una serie di incontri hanno portato alla redazione e realizzazione di un primo documento della Casa di Comunità che si svilupperà in prossimità dell’ospedale Infermi
Sala gremita al palazzo del turismo di Rimini per il convegno promosso dal Rotary Rimini Riviera e organizzato dall’equipe di professioniste dell’Anatomia Patologica dell’ospedale di Rimini
I fondi sono stati destinati all’implementazione dell’ambizioso progetto “A un passo da te”, oggi in fase di avvio
I giocatori hanno fatto visita al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini per rinnovare la consueta tradizione della consegna dei regali in collaborazione con Arop odv che si prende cura dei bambini ricoverati nel reparto
Si tratta di una strumentazione che permetterà di effettuare molti interventi senza dovere spostare i piccoli pazienti in altre strutture ospedaliere
Dura presa di posizione a fronte della situazione critica al 118 e pronto soccorso. "Se mancano la bellezza di 27 medici 118, per quale motivo l'azienda si ostina a utilizzarli per coprire altri servizi ospedalieri"
Il sindacato: "La Regione Emilia Romagna deve trovare le risorse per garantire la nostra sanità romagnola o, come in passato, saranno fatti tagli a servizi, organici e salari"
La proposta del presidente Nicola Colamaria: "La direzione deve essere quella di creare valide alternative al pronto soccorso, anche investendo sulle competenze infermieristiche che il sistema 118 già esprime"
E' la storia di due giovani riminesi che hanno deciso di partire a sostegno del Luisa Guidotti Hospital: "Curiamo malattie lette solo sui libri, siamo spinti dal desiderio di servizio e di fare un’esperienza diversa”
Il connubio fra il reparto di chirurgia pediatrica, i volontari e il sostegno esterno ha regalato questa autentica oasi di serenità
I sindaci Foronchi e Morelli, insieme agli Assessori Romeo e Bertuccioli, accompagnati tra i reparti dal Direttore Sanitario Bianca Caruso a rappresentare la vicinanza dei due Enti locali
Bisogna essere in possesso di green pass rafforzato o semplice se accompagnato da certificazione che attesti l'esito negativo del test antigenico rapido o molecolare
Parte il cantiere, 9 milioni di investimenti. Ma sarà il primo di una lunga serie, il direttore generale Tiziano Carradori annuncia in provincia altri sette nuovi presidi sanitari per un totale di 40 milioni di euro
Il prodotto donato è consegnato fresco, già pronto al consumo e pertanto adeguato alla ristorazione collettiva
Il padiglione Flaminio e l'area chirurgica tornano alle funzioni originali. Possibile riconversione anche di Villa Maria. Le sale operatorie tornano a pieno regime
Kristian Gianfreda: "Cittadini malati si vedono rinviare esami, operazioni e ricoveri perché l’azienda sanitaria non riesce a sostenere l’impatto da Covid"
Alla Casa della Salute, situata presso l'ospedale Sacra Famiglia, si terrà una seduta vaccinale straordinaria ad accesso libero
Il sindaco Foronchi: “Abbiamo ribadito la nostra ferma intenzione di garantire servizi di qualità, capaci di rispondere in prossimità ai diversi bisogni di salute”
Gianluca Gridelli, responsabile Nursing: "Qui non si tratta di creare allarmismo, non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire"
Ausl Romagna ricorda che, complici le misure legate al contrasto alla pandemia, l'accesso è previsto solo su appuntamento dopo contatto telefonico
Il Nursing Romagna-Imola scrive alla Regione e chiede rinforzi: "Doppi turni, riposi saltati, ferie bloccate, così non si regge a lungo"
Da oggi chi è in quarantena da dieci giorni può, se asintomatico, recarsi in farmacia e chiudere, gratuitamente, la pratica
Al fine di ridurre il rischio di diffusione Coronavirus. Sono salvaguardati una serie di accompagnatori speciali