Parco eolico Energy Wind 2020: trasmesse le osservazioni del Comune di Rimini sulla procedura di Valutazione d'Impatto Ambientale richiesta dal Ministero sul progetto
L’amministrazione presenta le osservazioni e richieste di chiarimenti in merito alla tutela della pesca e della sicurezza della navigazione, della disposizione delle pale eoliche e degli interventi di compensazione
Tra le richieste: rassicurazioni sulle attività di pesca, compensazioni per il comparto ittico, dotazioni di sicurezza, e coperture assicurative ad hoc a carico dei proponenti
La consigliera ha chiesto un aggiornamento sugli iter dei due progetti da fonti rinnovabili. La vice presidente Priolo: "Per Rimini in attesa di integrazioni del proponente, per Ravenna ok alla procedibilità"
Proseguono gli incontri organizzati dal gruppo “Crinale Bene Comune”, impegnato in tema ambientale sulla questione della crescente occupazione dei crinali da parte dell'industria eolica
La pala più a sud a circa 30 chilometri da Torre Pedrera. Una posizione che risulterebbe non distante dall’area dove è in previsione l’impianto eolico riminese progettato da Energia Wind 2020
La vicepresidente Irene Priolo risponde a Nadia Rossi: “Con tutta probabilità il parere della Regione Emilia-Romagna sul provvedimento sarà negativo, in quanto sono evidenti le ricadute negative per il territorio sotto il profilo paesaggistico”
Il senatore Marco Croatti: "Soddisfatto che l’organismo tecnico del ministero dell’Ambiente si sia dimostrato prudente, chiedendo approfondimenti sul progetto di Energia Wind 2000"
Il presidente provinciale: "ci ritroviamo nostro malgrado a fare i conti con un'altra Regione, la Toscana, che punta a costruire un parco eolico" a ridosso di "un luogo incantato e ricco di storia e cultura come Casteldelci"
Più di 3 ore e mezza di conferenza quella che si è svolta nella sala convegni di Riminiterme, che testimoniano quanto l’argomento sull’eolico offshore sia di interesse pubblico
Sono questi i temi affrontati venerdì in un incontro tra i rappresentanti delle categorie economiche della città e l’amministrazione comunale di Riccione
Massimo Bellavista, responsabile Pesca e Acquacoltura Emilia-Romagna di Legacoop: "Siamo esclusi dal dialogo e dal confronto legato allo sviluppo energetico marino"
Il ministro Gilberto Pichetto a Rimini: "Vorrei ricordare che siamo non in una guerra di fatto ma in una guerra economica, siamo nell'assoluta difficoltà a fornire energia sufficiente a imprese e famiglie"
Richiesto un ulteriore allontanamento dalla costa degli impianti per ridurre del tutto l’impatto visivo e maggiori azioni compensative concrete per il territorio
È decisamente positivo il parere che Legambiente Emilia-Romagna ha espresso sul progetto del nuovo parco eolico offshore che dovrà nascere nel mare antistante Rimini
Continua ad alimentarsi il dibattito sul Parco eolico. Il presidente Fabrizio Vagnini: "Il parco eolico è un progetto troppo impattante, si valutino alternative"
Gabriele Colonna: "Tutti noi cittadini dobbiamo prendere coscienza che il problema è enorme e che per risolverlo dobbiamo giocoforza accettare alcuni compromessi"
Il presidente della Provincia Santi: "Si chiede di prevedere un ulteriore allontanamento dalla linea di costa". Confartigianato: "Pale di oltre 200 metri di altezza, rischia di rimetterci il turismo"
L'ex sindaco e parlamentare Andrea Gnassi: "Se con le rinnovabili la nostra terra dà energia all’Italia, diamo ai romagnoli la possibilità di pagare meno le bollette"
I Radicali: "La mancanza di coraggio politico è stata a lungo un ostacolo ed è un peccato non aver potuto intervenire su questo attraverso una consultazione cittadina"