La pagnotta nasce come dolce da colazione per il giorno di Pasqua, capace di richiamare e riunire a tavola l'intera famiglia per condividere il "pane rustico di Romagna"
L’evento pensato per il divertimento dei bambini ha visto grande partecipazione. Sono infatti stati oltre 350 gli iscritti a questa coinvolgente iniziativa
Soffice e zuccherina, con tanta glassa e i canditi, è un vero piacere per gli occhi e per il palato. La sua forma è quella di una colomba, simbolo di pace e di prosperità. La sua origine, tuttavia, è ancora legata al mistero; scopriamo insieme com’è nata.
Prova generale in vista della bella stagione: a disposizione di riminesi e turisti oltre 800 monopattini Bird e 500 monopattini Lime e 300 ebike in free floating
Per una colomba classica da un chilo si spende da un minimo di 2,74 euro a un massimo di quasi 17 euro. Il prezzo arriva ai 24 euro con le versioni speciali
La Nazionale del Cuore Attori e Cantanti ha scelto come colonna sonora della challange di Pasqua il brano del famoso calciatore e del frontman dei Bit 78