Le proprietà terapeutiche delle piante medicinali erano già note e largamente utilizzate nell'antichità. Dagli innumerevoli e svariati benefici, risultano validi alleati per il trattamento di alcune problematiche oltre che come elementi di bellezza e "condimenti" per la nostra tavola
Non soltanto per le scottature, l'aloe vera rappresenta un ingrediente di bellezza dai molteplici utilizzi, oltre che un ottimo rimedio fitoterapico. Come coltivare in casa, quella che gli antichi Egizi definirono la "pianta dell'immortalità”?
La partenza per una vacanza per gli amanti delle piante genera preoccupazione, ci sono però alcune soluzioni per innaffiarle anche quando siamo in viaggio
Coltivabili in vaso, resistono al sole e sono facili da curare. Ecco alcuni esempi di fiori da balcone per la primavera-estate: rigogliosa, profumata e colorata
Marzo, è il mese in cui bisogna prendersi cura del proprio spazio verde per averlo fiorito e rigoglioso nella bella stagione. Ecco, alcuni piccoli accorgimenti e preziosi consigli per non farsi trovare impreparati dalla primavera.
Durante il periodo natalizio, su molte porte ed ingressi di casa risaltano i rami di vischio. Cespugli decorativi ricchi di significato e di leggende: ecco da dove arriva la tradizione del bacio portafortuna delle festività.
La Stella di Natale è la pianta delle feste per eccellenza: sempre intensamente colorata, capace di attirare l’attenzione e di creare da sola un’atmosfera natalizia. Curata bene può non solo sopravvivere ma diventare una splendida pianta verde da appartamento. Scopriamo come prendercene cura.
Trasformare la vostra casa in un giardino pensile babilonese richiede pazienza e cura ma, soprattutto, bisogna scegliere le piante giuste per iniziare.
Può sembrare un’operazione semplice e innocua. Eppure innaffiando le piante si fanno spesso errori che possono danneggiarle. Vi spieghiamo come evitarli.
Nelle nostre case la qualità dell’aria non sempre è ottimale. Gli agenti inquinanti possono essere molti: fumo di sigaretta, smog cittadino oppure composti rilasciati da vernici e plastiche. Per rendere l’ambiente più salubre si può agire su diversi fronti, ma quello più economico e immediato è l’inserimento di piante capaci di filtrare l’aria “catturando” gli agenti nocivi.
L'assessore Bianchi: "Nel nuovo bilancio sono state inserite nuovamente le voco relative alle potature sul territorio che riprenderanno dal prossimo autunno"
L’umidità si manifesta soprattutto in inverno. Una casa umida, oltre a rappresentare un serio rischio per la salute, emana cattivi odori. Scopriamo le piante assorbi umidità
La potatura è sempre fonte di stress per le piante: potare in maniera sbagliata danneggia la pianta, ecco i consigli e le tecniche per procedere correttamente
Le piante da appartamento crescono bene senza particolari cure anche all'interno di locali chiusi come un salotto, ma in inverno con i termosifoni accesi bisogna metterle al sicuro. Vediamo come