A Riccione con 55mila euro sono stati finanziati lavori urgenti nel passo di accesso del porto canale e il ripascimento dell’arenile a nord, utilizzando il locale sabbiodotto, per contrastare l’erosione della costa
Il provvedimento, istituito sino alla fine dell’anno o comunque fino alla conclusione dei lavori, consentirà l’esecuzione dell’opera di ristrutturazione dell'area di sbarco dei pescherecci
Il cronoprogramma del progettoprevede che i lavori di ogni stralcio funzionale siano svolti nell’arco temporale di 2 mesi, con inizio dopo la stagione estiva
Continua anche in questo inizio 2018 l’attività di riqualificazione e manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, condotta dall’Amministrazione su tutto il territorio comunale
A dare l'annuncio è stato il sindaco Enzo Ceccarelli, il primo cittadino ha smentito “le informazioni incomplete, se non apertamente sbagliate, lette di recente sulla stampa”
A favore del finanziamento Pd, Si e Misto-Mdp. Astenuti M5s e Ln, quest'ultima manifestando scetticismo per il progetto. No da Fi, che ha paventato danni ambientali
Un intervento che unirà esigenze estetiche e di fruibilità agli opportuni aspetti di natura idrica, a partire dal consolidamento delle sponde, e alla volontà di rispondere al meglio alle esigenze di chi lavora nell’area
Il progetto redatto dall'ing. Boga, necessita di 250mila Euro che dovranno essere stanziati dalla Regione, nella programmazione di finanziamento delle opere portuali anno 2018
Per quanto riguarda l’imboccatura del porto gli esiti dei rilievi effettuati dalla Ditta Ecotec e da Geat hanno dato esito positivo, per cui è stato disposto dall’Ufficio Locale Marittimo la completa apertura al passaggio di ogni imbarcazione
"Si tratta di un risultato superiore alle migliori aspettative - ha detto a Rimini l'assessore regionale alla agricoltura, caccia e pesca Simona Caselli - lo abbiamo raggiunto la scorsa settimana a Roma"
Le operazioni saranno sovrintese dagli uffici comunali in economia e si apriranno non appena si chiuderà la procedura di gara per l’assegnazione dei lavori
La delibera prevede uno stanziamento complessivo di 100mila euro. Nell’ordine, vanno a Cesenatico 32.000 euro, a Goro e a Comacchio circa 21.000 a testa, 17.000 a Rimini e quasi 8mila a Cattolica
Un intervento complesso per dare risposta alle segnalazioni dei pescatori e della Capitaneria di porto sulla pericolosità delle manovre d’ingresso in porto in occasioni di particolari condizioni del mare.