Legatissimo alla sua Bellaria Igea Marina nonostante gli impegni calcistici lo tengano spesso lontano dalla città, Zaccagni ha ricevuto il premio al culmine di una serata ricca di momenti emozionanti
La prossima edizione del Premio Panzini di fatto fonde l’anno 2021 – la cui edizione è stata oggetto di più rinvii, per cause di forza maggiore, sino alla decisione definitiva – all’anno 2022
L’annuncio ufficiale della data avviene contestualmente alla pubblicazione dell’avviso pubblico con cui si riapre la finestra temporale per coloro che vogliano segnalare all’Amministrazione soggetti meritevoli
Annunciati sul palco Filippo Malatesta, il Quartetto Eos, Sergio Casabianca, Antonio Sorgentone e Gladys Rossi; non mancheranno le sorprese, tra cui un grande ospite d’onore
Gran finale, prima dell’incoronazione di Salvi, il tributo rivolto ai “nostri grandi talenti nel mondo”. Un riconoscimento meritato per Giuseppe Vannucci, per i tanti successi nel campo della ristorazione in Italia e soprattutto in Inghilterra
E' tutt’ora possibile segnalare all’amministrazione comunale i nomi di concittadine o concittadini ritenuti meritevoli; tali candidature saranno valutate in vista dell’assegnazione dei riconoscimenti
Sarà invece svelato domenica il volto della madrina che, insieme ad Andrea Prada, condurrà la serata fino all’incoronazione del successore di Gladys Nadia Rossi, Michelangelo “Lallo” Petrucci e Sara Foschi
La prima edizione ha visto premiare Gladys Nadia Rossi, soprano di fama internazionale e ideale portabandiera dei colori di Bellaria Igea Marina nel mondo
Si è meritatamente aggiudicata il Premio, Sara Foschi: volto noto a Bellaria Igea Marina, la 35enne Sara fa parte della Comunità Papa Giovanni XXIII ed è quotidianamente impegnata nell’aiuto verso i più poveri
Tantissimi i cittadini che sabato sera hanno affollato la grande sala al pianoterra del Palacongressi, non volendo mancare a un evento introdotto dall’Amministrazione nel 2013
Un evento che integra e arricchisce la programmazione definita dall’Amministrazione Comunale in occasione della festività di Sant’Apollonia, Patrona di Bellaria Igea Marina