Volontariato
Oltre 100 studenti del "Marvelli" alla scoperta del mondo della Protezione Civile
Il progetto è rivolto ai ragazzi delle scuole medie, per far conoscere i volontari di Protezione Civile, chi sono, il loro ruolo ed il loro operato di assistenza nei confronti dei cittadini
domenica mattina, 09:11
Cronaca
La Protezione Civile diffonde la conoscenza delle attività di prevenzione e dei rischi ambientali
Incontro con i consiglieri comunali e i referenti dei comitati di quartiere per illustrare le procedure e ridurre le criticità
giovedì, 5 maggio
Cronaca
Cosa fare in caso di terremoto o alluvione, gli studenti a lezione dai volontari della Protezione civile
Gli incontri hanno l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura della prevenzione dei rischi e di spiegare a bambini e bambine i comportamenti corretti
mercoledì, 20 aprile
Cronaca
Hanno consegnato la spesa alle persone isolate dal Covid, rinnovata la convenzione con la "Gaiofana"
E' stata sottoscritta la convenzione con l'associazione di Protezione Civile "Gaiofana Pronto Intervento Odv", per la durata di tre anni
martedì, 5 aprile
Cronaca
Un coordinamento unico di Protezione civile in caso di criticità, rinnovata la convenzione tra i comuni
Un unico coordinamento che si occupa anche della valutazione ed interpretazione delle criticità locali individuate dai diversi codici colore delle allerte regionali
venerdì, 1 aprile
Cronaca
Protezione civile Bassa Valmarecchia, potenziato il Centro Operativo Intercomunale
Grazie a un contributo della Regione di 150mila euro acquistati due fuoristrada, una tenda gonfiabile, apparati radio, arredi e computer
lunedì, 21 marzo
Cronaca
Intervento per contenere le piene, la Regione avvia un nuovo cantiere per la sicurezza del fiume Uso
Le opere, del valore di 300mila euro, interessano per circa 200 metri il tratto alla destra idraulica, a valle dello Scolo Consorziale Vene
giovedì, 10 marzo
Cronaca
Drive through al collasso, arrivano a dar man forte le squadre della Protezione civile
La decisione assunta nelle scorse ore al termine di un vertice al quale erano presenti Comune, Protezione civile e Ausl
lunedì, 3 gennaio
Cronaca
Servizio civile, disponibili oltre 300 posti con una retribuzione mensile
Il bando prevede anche 56 posti all'estero proposti da enti che fanno riferimento al territorio riminese
il 15 dicembre del 2021
Cronaca
I volontari della Protezione civile a lezione dai trainers dei delfini di Oltremare
Le tecniche possono essere applicate nel rapporto di fiducia e rispetto con il proprio cane
il 13 dicembre del 2021
Cronaca
Protezione Civile, a Misano Adriatico si cercano nuovi volontari da "arruolare"
L’idea è quella di dare vita ad un’associazione di volontari che possa svolgere dei servizi per la comunità in occasione di calamità
il 6 novembre del 2021
Cronaca
La III commissione dà via libera al nuovo Piano Comunale di Protezione Civile
Lo strumento ha lo scopo di prevedere, prevenire e contrastare gli eventi calamitosi e che contiene gli elementi di organizzazione operativa delle strutture comunali in caso di emergenza
il 26 luglio del 2021
Cronaca
I campioni della Volley Nations League donano 26mila bottigliette d’acqua alla Protezione Civile
È l’eredità che la Volley Nations League lascia alla protezione civile del Comune di Rimini al termine dello spettacolare mese di gare che ha trasformato Rimini in capitale del volley mondiale
il 26 giugno del 2021
Cronaca
Giornata formativa dei funzionari di Protezione Civile dei Comuni della Riviera del Conca
La giornata ha affrontato il tema de “La comunicazione del rischio e la comunicazione dell’emergenza” nei confronti della popolazione
il 18 giugno del 2021
Cronaca
Il GIV della Protezione Civile Valconca in partenza per il campo profughi di Lipa
Obiettivo portare ai profughi accampati nei freddi boschi dei Balcani l'assistenza e i tanti aiuti raccolti grazie alla generosità di tutti i cittadini della Valle Del Conca
il 4 febbraio del 2021
Cronaca
Protezione Civile, i volontari dell’Unione Valconca fanno scuola in Polonia
Seminario di approfondimento sui sistemi di sicurezza italiani, il prossimo 28 gennaio, all’Università di Wroclaw con le docenti Elena Castiello e Jolanta Grebowiec
il 20 gennaio del 2021
Cronaca
La Protezione civile a supporto del nuovo servizio di tamponi "drive through"
Il Coi Riviera del Conca, come nella prima fase della pandemia, accende i motori della macchina organizzativa
il 14 novembre del 2020
Cronaca
Io non rischio 2020, la campagna nazionale di protezione civile si sposta sulle piazze digitali:
L'assessore Priolo: "Il Covid non ferma l'impegno per diffondere cultura di protezione civile e prevenzione dei rischi
il 9 ottobre del 2020
Attualità
Terremoto e alluvioni: i volontari della Protezione civile in aiuto dei cittadini
Considerata l'emergenza covid i volontari scendono nelle "piazze digitali"
l' 8 ottobre del 2020
Cronaca
Rischio nubifragi con grandine e raffiche di vento: allerta "arancione" per temporali
La Protezione Civile per la giornata di martedì ha diramato un'allerta meteo "arancione" per temporali e "gialla" per allagamenti e smottamenti
il 3 agosto del 2020
Cronaca
La Protezione civile attesa dalla "Fondazione Banco alimentare" per il primo carico di cibo
Gli alimenti verranno distribuiti dalle famiglie in difficoltà individuate in questi mesi
il 15 giugno del 2020
Cronaca
Novità per la Protezione Civile dell’Unione Valconca: nasce il Nucleo Cinofilo
La dotazione di questa ulteriore specialità vede i cani da soccorso addestrati nelle ricerche di persone disperse sia sul territorio nazionale sia in ambito internazionale
il 12 giugno del 2020
Cronaca
Mascherine gratuite nelle edicole, continua la distribuzione
Ad ogni attività sono state consegnate 300 mascherine da parte dei volontari della Protezione civile del comune
il 6 giugno del 2020
Cronaca
Per la Protezione Civile della Valconca 82 lunghi giorni di lotta al Covid-19
Ventinove volontari impiegati e oltre 2.400 ore di servizio garantito alla popolazione durante l'emergenza dell'epidemia
l' 1 giugno del 2020
Cronaca
Famiglie in difficoltà, non si ferma la rete di solidarietà coordinata dalla Protezione Civile
Un sostegno a chi è in difficoltà inarrestabile, che è andato avanti sia nelle settimane scorse sia, in particolare, venerdì con le consegne di pacchi alimentari per 138 famiglie
il 30 maggio del 2020