Tra il 18 e il 19 ottobre sarà simulato un evento catastrofico, 500 le persone coinvolte, tra soccorritori, amministrativi e volontari, per testare la macchina dei soccorsi
Il Comune di Riccione, in questo ambito in qualità di capofila della Riviera del Conca, regolamenta i rapporti tra questi soggetti al fine di favorire e agevolare gli interventi della Protezione civile
Il sindaco Mauro Giannini ringrazia il gruppo comunale e sottolinea come "i reali fatti smentiscano le fuorvianti voci di chi voleva morto il gruppo comunale di Protezione Civile di Pennabilli"
L'Amministrazione Comunale di Pennabilli informa i cittadini che "operativamente" nulla cambierà nella Protezione Civile a Pennabilli dopo l’uscita dalla convenzione con l’Unione dei Comuni
La festa della Protezione Civile ha visto all'opera decine di volontari che, via cielo, terra e mare, hanno messo in atto le procedure per salvare le vite umane durante le emergenze
Una macchina organizzativa che, su richiesta della regione Veneto e del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, si è azionata per dare il proprio aiuto
L’esercitazione, che si terrà per tutta la mattinata dalle 8 alle 14, sarà incentrata sul rischio idraulico, considerato tra i rischi che ricorrono maggiormente sul nostro territorio e dall’impatto più importante
Serviranno per l’acquisto di sensori di allagamento e impianti semaforici per impedire l'accesso nei sottopassi allagati e per il Centro operativo comunale dell’Unione Valconca
Nelle ultime ore si erano ridimensionate le finestre di interesse per l’Italia, con l'esclusione dell'Emilia Romagna ed un potenziale coinvolgimento della parte orientale dell’isola di Lampedusa