Il vicesindaco: "Esigo immediate spiegazioni e riscontri fattuali perché se fosse accaduto quanto riferito il Comune si affiancherebbe alla denuncia della donna"
Gnassi commenta così il caso della militante di Forza Nuova che ha indossato, in occasione della commemorazione della "Marcia su Roma" a Predappio, una maglietta nera con la scritta “Auschwitzland”
Il 1938 segnò la decisione del governo fascista di Benito Mussolini di adottare una legislazione contro gli ebrei volta ad isolarli dal resto della società, a privarli dei diritti fondamentali e a spingerli a emigrare dalla Penisola
Confermata la manifestazione, non mancano le polemiche. Gennaro Mauro: "Non ci stiamo a strumentalizzare in fini politici un'aggressione compiuta da una persona con gravi problemi mentali"
La manifestazione vedrà la partecipazione di una quarantina di realtà del territorio provinciale, tra associazioni, sindacati, movimenti politici, forze dell'ordine, enti pubblici
Oltre una trentina di rappresentanti di altrettante associazioni hanno partecipato all'incontro a Palazzo Garampi per dare un segnale forte e soprattutto collettivo
“In altre occasioni l’area antistante al campetto da calcio è stata oggetto di atti vandalici di matrice razzista, xenofoba e fascista. Riteniamo che questo sia un attacco alla Rimini degna che si autorganizza"
Hanno già risposto alla chiamata artistica il Laboratorio di teatro Danza Metamorfosi con rifugiati politici (cooperativa Terre Solidali) e gli attori-danzatori di Movimento Centrale e Serra teatro condotti da Claudio Gasparotto e Nicoletta Fabbri
L'Amministrazione comunale ha aderito anche quest'anno ad 'Accendi la mente, spegni i pregiudizi. XI settimana d'azione contro il razzismo', promossa dal Consiglio dei Ministri e dall'ANCI
Ad affiggere i manifesti davanti agli ingressi degli istituti è stata Lotta Studentesca, movimento giovanile di Forza Nuova, che ha poi diffuso un comunicato stampa per spiegare il gesto