I percettori del reddito di cittadinanza impegnati nelle attività ai parchi pubblici, per i pre e post scuola
Nello specifico sono poco più di 50 i marignanesi che percepiscono questo sostegno economico da parte dello Stato
Nello specifico sono poco più di 50 i marignanesi che percepiscono questo sostegno economico da parte dello Stato
Il senatore Croatti (M5S): "In regione i navigator sono 125, a Rimini sono 13 e in termini di efficacia la nostra provincia riscontra uno dei dati più alti a livello nazionale"
Sarti e Croatti (M5S): "Garantita la stabilità sociale durante la pandemia. Una misura di dignità sociale, che va conservata, potenziata e migliorata"
"Nella nostra provincia i beneficiari di reddito tenuti a sottoscrivere il Patto per il Lavoro, cioè gli 'occupabili', sono 3.863. Quasi la metà di loro hanno già firmato almeno un contratto"
In un primo caso, un nucleo familiare, residente a Misano Adriatico è risultato percepire dall'aprile del 2019 un Reddito di Cittadinanza mensile pari ad 1.050 euro
Al datore di lavoro è stata contestato l’impiego di una lavoratrice subordinata senza "la preventiva comunicazione dell’instaurazione del rapporto di lavoro" che è sanzionato con una pena pecuniaria fino a 25mila euro
A livello nazionale per la prima volta si registra una frenata nel numero di nuclei che percepiscono il reddito o la pensione di cittadinanza
Il sindaco Gennari: "Azioni positive per la città che incideranno sulla qualità del vivere quotidiano"
L'Inps fotografa in un report la situazione economica e sociale di chi ha fatto richiesta del sostegno a contrasto della povertà e di inserimento lavorativo
AD annunciarlo è il senatore pentastallato Marco Croatti che illustra i dati aggiornati a luglio e pubblicati dall’Osservatorio
È online da giovedì il bando con cui è possibile candidarsi alla prova di selezione per diventare uno dei navigator che aiuteranno i beneficiari del reddito di cittadinanza
Il senatore Croatti: "L'Emilia Romagna è tra le prime dieci regioni in Italia per richieste. Il sussidio arriverà a un massimo di 780 euro"
Requisiti, procedure e documenti da presentare per richiedere il reddito di cittadinanza a Rimini
La presidente: "Serve ridare dignità alla nostra categoria e stiamo pensando di organizzare delle giornate per trovare il personale"
A 48 anni perde il lavoro e nessuno lo assume: "Spero di ricevere il sussidio e trovare un'occupazione, voglio la mia dignità"