Perde il lavoro e si reinventa: una riminese lancia i costumi creati con le reti recuperate nei mari
La 30enne Mariaserena Bucci sfida la crisi e debutta con la sua linea "Molokai" che aiuta l'ambiente e la produzione made in Romagna
La 30enne Mariaserena Bucci sfida la crisi e debutta con la sua linea "Molokai" che aiuta l'ambiente e la produzione made in Romagna
Hai voglia di cambiamenti in casa? Vorresti rinnovare l’arredamento ma non sai come fare perché costa troppo? Ecco alcuni consigli per rinnovarlo spendendo poco
Hera incentiva questa pratica dando indicazioni e mettendo gratuitamente a disposizione un apposito contenitore
Ti è rimasta della carta da parati e non sai cosa farne? Ecco qualche idea per abbellire i mobili
I pallet di legno sono pedane usate per la spedizione e l'appoggio di merci, ma con un po' di fantasia possono essere riciclati per creare splendidi oggetti di arredamento
A Santarcangelo sarà attiva dal 13 luglio, l'assessore Donini: “l’obiettivo è quello di migliorare ulteriormente la qualità urbana del centro storico, riducendo l’impatto sulle isole ecologiche esistenti”
Il progetto prevede l’installazione di apparecchiatura per il riciclo della plastica nella quale conferire bottiglie vuote in cambio di buoni sconti
Nel 2014 Rilegno, il consorzio nazionale per la raccolta e il riciclo dei rifiuti di imballaggi di legno, aderente al sistema Conai, ha scelto di diventare partner ufficiale della 44ª edizione di Santarcangelo dei Teatri (S·14)
Marina Fattori è una pittrice, “figlia d’arte”, che si è sempre dilettata in varie tecniche, Paola Ottazzi è un’antiquaria esperta in ceramiche antiche, che si cimenterà nel decupage, e Mourad Jahrani ricicla metalli creando da essi opere complesse
In mostra all'acquario di Cattolica 4 presepi fatti con i rifiuti raccolti sulla spiaggia da cento bambini
I ragazzi delle scuole sono chiamati alla sfida: il Conai premia il fumetto più bello dedicato ai protagonisti della raccolta differenziata
L'ultimo rapporto Comieco regala dati da super primato: l'Italia è prima in Europa per il recupero di imballaggi di materiale cellulosico, l'Emilia Romagna prima in Italia e la nostra città prima in regione