Sono nati insieme nella stessa stanza d'ospedale, due amici ora reinventano la cucina di un ristorante
Una gastronomia nel segno della più antica tradizione romagnola. Un ricco menu, in cui troverà spazio anche la pizza in 40 differenti varianti
Una gastronomia nel segno della più antica tradizione romagnola. Un ricco menu, in cui troverà spazio anche la pizza in 40 differenti varianti
La cucina di mare sarà protagonista del ristorante, ma spazio anche alla pizza alla pala. La cantina spazierà nelle etichette nazionali sino a comprendere le migliori realtà del territorio
Da Gher era sempre di casa Lucio Dalla. Ancora oggi si possono incrociare seduti ai tavoli Vasco Rossi, Alberto Tomba, Diego Abatantuono, Gianni Morandi, Valentino Rossi e tanti altri
Per la prima volta in assoluto, la Perla Verde ospita il format internazionale del ristorante a 50 metri di altezza
Oltre 1.500 persone al Palazzo dei Congressi di Riccione per “Camerieri Venditori”
Tre Gamberi a La Sangiovesa, il massimo riconoscimento della guida ristoranti del Gambero Rosso arriva a Santarcangelo
Il Cortile in Centro, il locale di via Sigismondo Malatesta a Rimini, torna a festeggiare per la premiazione di Gambero Rosso, per la quinta volta consecutiva in 5 anni di apertura
L’attività prevede un Food Truck all’aperto con un menù selezionato di birre, hamburger e panini, questi ultimi proposti in collaborazione con i ragazzi di Mad for Bbq
E’ Pasqua all’insegna delle mille sorprese per il gruppo dei Fratelli Raschi e il giardino diventa teatro di visite guidate storiche a cura di Visit Rimini
La birra affianca una cucina con pizza, hamburger gourmet, zuppe, insalate e dessert
Con questo stesso corso inoltre si ottengono anche tutti gli attestati richiesti dalla normativa su igiene e sicurezza
Hanno fatto la storia della ristorazione. Ora da Zaghini (1895) a Dell'Autista (1932) si alleano proponendo serate all'insegna della tradizione
Il presidente Gaetano Callà: "Gli ultimi dati in nostro possesso parlano di spese energetiche al raddoppio per alcune tipologie di pubblici esercizi, in altri casi anche triplicate"
Una misura che si integra con la proroga fino alla stessa data dell'esenzione dal pagamento del canone per le occupazioni di suolo pubblico
Le tovaglie del locale saranno d'autore. Dipinte con tratti tipici della tradizione romagnola e ornamenti più contemporanei
Tre i ristoranti del territorio che ottengono i riconoscimenti
Dal 4 al 24 ottobre gli utenti potranno votare il loro ristorante preferito e scoprire le nuove aperture e gestioni preferite dai grandi Chef
Un appuntamento online per fare il punto della situazione e riflettere sulle esigenze degli operatori di settore
Roberto Rinaldi, tra i promotori dell'iniziativa: "E' un messaggio per dire che andiamo oltre all'idea di concorrenza, non importa da chi acquista un cliente, ma solo che il piatto sia made in Romagna"
Secondo il governatore la proposta è ragionevole, ma in caso di apertura serale serviranno controlli più serrati
Circa la metà delle imprese attive in Emilia-Romagna ha risposto al bando, i dati per provincia. Prossimi passaggi, a cura della Camere di commercio, le verifiche per il possesso dei requisiti di ammissibilità
L'assessore risponde alle critiche sui ristori di alcuni consiglieri regionali: "Attenzione a non confondere legalità con burocrazia"
Castiglioni, Confcommercio: "Gestori e proprietari di ristoranti e bar dovranno chiedere i contributi entro il 17 febbraio. Tante le richieste già arrivate, è bene non ridursi all'ultimo"
"Abbiamo parlato con decine di imprenditori disperati che vedono andare in fumo il lavoro e gli investimenti di una vita"
Per la prima volta queste risorse verranno gestite dalle Camere di commercio competenti per i rispettivi territori