Triangolare di rugby, gli inglesi sfidando due squadre romagnole, il RiminiRugby e il Forlì Rugby 1979, in un weekend onorato dalla presenza e dai consigli di Giacomo Nicotera
Rimini Rugby porta il suo format “Rugby in Piazza”, nel cuore del centro storico e promette un pomeriggio di sport tosto e divertente, spettacolo e lo show di Capoeira in collaborazione con Fluxo
Si torna allo sport e Rimini Rugby è pronto per ripartire alla grande: da martedì 20 settembre al campo di Rivabella ricominciano allenamenti, attività, eventi e progetti nel segno della palla ovale
Il presidente Andrea Bugli: "Troppo a lungo bambini e ragazzini si sono adeguati a limitazioni pesanti per la loro voglia di vivere, giocare e stare insieme"
Il rugby torna in piazza con proiezioni luminose, una raccolta fondi per i bambini dell’Arop e tanti progetti per celebrare due decenni di palla ovale a Rimini
Il Rugby riminese riapre gli allenamenti per tutte le categorie come Palla Ovale comanda, abbattendo le distanze per far emergere la passione. 8 allenamenti sono gratuiti
Nel fine settimana gli atleti riminesi di sono misurati contro squadre della Romagna e di San Marino. Per la Under 16 è stata la prima volta sul nuovo campo di Rivabella
Il primo SummerCamp del Rugby sarà attivo dal 14 giugno al 3 settembre al Campo Polisportivo di Rivabella. Aperto a ragazze e ragazzi dai 6 ai 14 anni, funzionerà dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13
Vittoria di misura anche per i ragazzi dell’Under 16 del Rimini Rugby, che sempre domenica sul campo di casa, si sono confrontati con i coetanei del Cesena
L’incontro, valevole per la quinta giornata della fase di ritorno del campionato di serie C2, ho visto la formazione riminese cedere il passo agli emiliani che chiudono la partita con un netto 5 a 26
“Il progetto Romagna prosegue con grandi miglioramenti – spiega il tecnico federale di area, Paolo Ferrillo- da parte di tutte le ragazze di Rimini, San Marino, Ravenna ed Imola"
Una partita subito in salita per gli italo-sammarinesi, alla luce del fatto che già al 5° minuto gli emiliani segnano la prima meta, anche se non trasformata
Un risultato che lascia gli italo-sammarinesi un particolare gusto amaro, alla luce del fatto che non sono riusciti a sfruttare l’opportunità di giocare per oltre un’ora in superiorità numerica