Mal di schiena, visite gratuite grazie all'Open Day Reumatologia di Fondazione Onda
Porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa, ancora posti disponibili per le visite dedicate all’ospedale di Rimini
Porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa, ancora posti disponibili per le visite dedicate all’ospedale di Rimini
Questa palestra è il luogo dove vengono effettuate le visite di idoneità sportiva per gli atleti diversamente abili che sono gratuite per tutte le fasce di età
Oltre 1.000 medici e infermieri della medicina d’urgenza si sono incontrati al Palacongressi di Riccione per dibattere sugli attuali problemi e delineare possibili soluzioni per il futuro
Summit al palaCongressi di Riccione: "E' come se in Italia chiudessero cinque pronto soccorso al mese"
Congresso nazionale della Simeu, Società scientifica della medicina di Emergenza-Urgenza, avrà come titolo "Nagivando verso il futuro. Consapevoli del proprio passato"
L'attività sarà svolta con il supporto di psicologi, dietisti, dermatologi, ginecologi, urologi ed esperti di prodotti naturali
L'annuncio dell'assessore Gianfreda: "Andiamo a mettere in campo un contributo economico per quelle cittadine e quei cittadini che non hanno la possibilità di intraprendere dei percorsi di psicoterapia"
A sostegno dell’attività di assistenza medico-specialistica gratuita che medici, infermieri e psicologi della Fondazione portano ogni giorno a casa di 3.000 persone
Il presidente dell'Ordine dei medici aprirà tuttavia un confronto: "Nella massima trasparenza e democrazia abbiamo dato voce a tutti, ho ringraziato chi ha letto il documento, ma ci portino dati scientifici certi"
Si tratta di 60 medici, su 2.400, meno del 3%. Ma all'Ordine dei Medici scrivono: "Non possiamo non farci delle domande di fronte ad un vaccino dalle dubbie potenzialità"
Si ricorda che l’accesso al servizio di Dermatologia prevede la prenotazione tramite Cup, con impegnativa del medico curante per visita dermatologica
L'azienda sanitaria: "Come Ausl Romagna crediamo che sia necessario proseguire il nostro impegno con strategie sempre nuove per la formazione sull’igiene delle mani"
La proposta è del candidato sindaco Paolucci: "Lo sport non è solo passione, ma anche salute per tutte le età"
I medici dell'unità operativa di Ginecologia e Ostetricia di Rimini hanno dedicato cinque intere sedute ambulatoriali comprensive di visita ed ecografia pelvica alle donne dell'ambito di Rimini
Mappa della salute, benessere della comunità, responsabilità e qualità di vita sono solo alcuni dei temi toccati sabato al corso di “Walking leader” svoltosi nella suggestiva sala degli Arazzi, nel museo della città di Rimini
In particolare è stata posta l’attenzione sullo “screening” basato sulla familiarità, che fino a pochi anni anni fa era considerato un’utopia, oggi invece sta diventando realtà
L'associazione Oltre la ricerca ha donato al Servizio di Dietetica e nutrizione clinica di Rimini un Bioimpedenziometro
Le mandorle non sempre fanno bene alla nostra salute, scopriamo come assumerle e quale tipo preferire
Giovanni Attisani, dirigente medico Servizio di Medicina dello Sport: "Una delle azioni per il raggiungimento di questo scopo è rappresentato dai gruppi di cammino"
L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini e rafforzare il ruolo delle farmacie nella farmacovigilanza
Il sesto piano dell’ospedale Infermi, l’area dedicata ai bimbi con il reparto di Chirurgia Pediatrica, è realtà ed eccellenza della sanità romagnola
In Emilia-Romagna dal 2018 è attiva la rete dei Centri di senologia per la prevenzione e la cura del carcinoma mammario, che può contare su 12 strutture localizzate su tutto il territorio
"Il sistema sanitario non può reggere solo sull’intervento ospedaliero, che deve farsi carico delle situazioni più urgenti, o sulla sanità privata. Deve passare prima da tutto da una filiera assistenziale di vicinato"
La soddisfazione del sindaco Alice Parma e dell'assessore Gianfreda: "Potenziare e ottimizzare un reparto riconosciuto a livello nazionale come eccellenza"
Il progetto di un presidio territoriale in cui il farmacista opera a servizio della comunità, in rete con altri professionisti sanitari, per migliorare le cure fornite e agevolare la presa in carico dei pazienti