Mal di schiena, visite gratuite grazie all'Open Day Reumatologia di Fondazione Onda
Porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa, ancora posti disponibili per le visite dedicate all’ospedale di Rimini
Porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa, ancora posti disponibili per le visite dedicate all’ospedale di Rimini
Questa palestra è il luogo dove vengono effettuate le visite di idoneità sportiva per gli atleti diversamente abili che sono gratuite per tutte le fasce di età
Rimini insieme ad altre città prenderà parte al progetto pilota “Lavoro Integrato” che prevede la realizzazione di una rete sanitaria integrata tra famiglia, ospedale e territorio
Una sanità più forte e più vicina al cittadino. E' stato inaugurato domenica scorsa, alla presenza delle autorità cittadine, il nuovo ambulatorio medico di via Circonvallazione 30
L'assessore regionale Donini: "Siamo tra le prime regioni d’Italia per risultati raggiunti sul fronte nei nuovi posti allestiti nelle terapie intensive e subintensive"
Questo l'intervento dell'assessore alle Politiche per la Salute del Comune di Rimini Kristian Gianfreda
Oltre 1.000 medici e infermieri della medicina d’urgenza si sono incontrati al Palacongressi di Riccione per dibattere sugli attuali problemi e delineare possibili soluzioni per il futuro
L'intervento dell'assessore Kristian Gianfreda: "Penso sia arrivato il momento di premiare il loro operato e le loro competenze anche sotto il profilo di un maggiore riconoscimento economico"
Summit al palaCongressi di Riccione: "E' come se in Italia chiudessero cinque pronto soccorso al mese"
Intervento dell'assessore Kristian Gianfreda: "Sono settimane di duro e pesante lavoro quelle che si stanno consumando presso il Pronto Soccorso di Rimini"
Congresso nazionale della Simeu, Società scientifica della medicina di Emergenza-Urgenza, avrà come titolo "Nagivando verso il futuro. Consapevoli del proprio passato"
I Coordinatori Ostetrici dell’Ausl Romagna si sono uniti nella realizzazione di un video rappresentativo della professione ostetrica nel contesto aziendale
Si ricorda che l’accesso al servizio di Dermatologia prevede la prenotazione tramite Cup, con impegnativa del medico curante per visita dermatologica
L'azienda sanitaria: "Come Ausl Romagna crediamo che sia necessario proseguire il nostro impegno con strategie sempre nuove per la formazione sull’igiene delle mani"
Attualmente Adjutor, in Romagna, è l’azienda leader del settore; dispone di 5 sedi nelle provincie di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna dando lavoro a 40 persone
E' la storia di due giovani riminesi che hanno deciso di partire a sostegno del Luisa Guidotti Hospital: "Curiamo malattie lette solo sui libri, siamo spinti dal desiderio di servizio e di fare un’esperienza diversa”
L'associazione Oltre la ricerca ha donato al Servizio di Dietetica e nutrizione clinica di Rimini un Bioimpedenziometro
La provincia di Rimini, con il suo indice del dono medio del 59%, si piazza al centro della graduatoria, al 64° posto in Italia
L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini e rafforzare il ruolo delle farmacie nella farmacovigilanza
Intervista all'assessore regionale alla Sanità: "A Rimini previsti nuovi investimenti: 6 milioni per nuove Tac, ecografi e colonne chirurgiche. Altri 28 milioni poi per migliorare la sicurezza antisismica"
Il sesto piano dell’ospedale Infermi, l’area dedicata ai bimbi con il reparto di Chirurgia Pediatrica, è realtà ed eccellenza della sanità romagnola
Nel 2009 Busetti era stato nominato direttore medico del presidio ospedaliero di Rimini, Santarcangelo, Novafeltria a seguire la nomina a direttore sanitario dell’azienda Usl della Romagna
La Regione ha autorizzato l'espletamento delle operazioni concorsuali per riportare all'ospedale Ceccarini di Riccione l'Unità complessa di Cardiologia e il bando per il primariato
La giunta ha espresso parere favorevole per la realizzazione di una nuova Casa della Salute a Miramare e la ricerca di immobili da destinare ai Forum Urbani
In Emilia-Romagna dal 2018 è attiva la rete dei Centri di senologia per la prevenzione e la cura del carcinoma mammario, che può contare su 12 strutture localizzate su tutto il territorio