Anche nel resto della giornata, Trenitalia e Trenitalia Tper "si impegnano ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni"
A proclamare la nuova protesta sono stati unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna che, nel riminese, puntano il dito contro Start per "l’ormai cronica carenza di personale che impedisce la normale fruizione delle ferie e una regolare rotazione dei turni"
La richiesta al Comune, spiega la Filctem-Cgil, è di modificare "il bando di gara che presenta gravi criticità come il non aver inserito i principi di territorialità e stabilità occupazionale dei lavoratori coinvolti"
I dipendenti incroceranno le braccia per tutta la giornata, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil: "Perso nel 2020 milioni di giornate di lavoro a causa di pandemia, maltempo e cimice asiatica"
"L’organico insufficiente (-30%) sta provocando un forte ridimensionamento del servizio, a cui si aggiungono i disagi del Covid. Ma dall’azienda nessuna risposta”
La protesta, indetta dai sindacati Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio, interesserà gli impianti stradali ed autostradali di distribuzione carburanti
Per quanto concerne il trasporto pubblico, Start Romagna non sarà in grado di assicurare la regolarità dei servizi nella fascia oraria compresa tra le 17 e le 21
L'Ausl della Romagna informa tutta la cittadinanza dello sciopero generale indetto dall'Unione Sindacale di Base Pubblico Impiego dei dipendenti pubblici di tutti i comparti del pubblico impiego
I cantieri edili, le fabbriche del legno, le cave e le fornaci si fermeranno venerdì per lo sciopero generale che coinvolgerà tutti i settori dell'intera filiera delle costruzioni e non solo.