Sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale, ecco quando saranno garantiti i servizi
Le segreterie provinciali di Uil trasporti, Usb lavoro privato e Ugl Autoferro hanno proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore
Le segreterie provinciali di Uil trasporti, Usb lavoro privato e Ugl Autoferro hanno proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore
Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali
Nella giornata dello sciopero saranno assicurati i servizi pubblici essenziali attraverso l’erogazione delle prestazioni indispensabili
Saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività
Garantite le corse nelle fasce protette, a precedente iniziativa nel bacino di Rimini aveva aderito il 5,45% dei dipendenti della Start Romagna
Possibili variazioni anche per i collegamenti con le regioni limitrofe. Regolari Frecce e Intercity
La lista degli impianti che dovranno rimanere aperti sulla rete autostradale, compresi tangenziali e raccordi, durante l’astensione dal lavoro del settore
La proclamazione è stata inviata alle catene Coop, Esselunga, Conad, Carrefour, Pam, Penny, Lidl e In’s
Lo sciopero può comportare modifiche al servizio, anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione
L'azienda ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività
E' stato infatti proclamato da Cub, Si, Cobas, Usi, Cit, Sgb, Usb, Adl, Cib Unicobas, Confederazione Cobas e aderenti a Usb Pi, sindacato di base multicategoriale e Cub Sanità, uno sciopero generale nazionale
Start Romagna, attraverso una nota, "si scusa sin da ora con l’utenza per i possibili disagi che potrebbero essere causati"
"Svolgendosi di domenica non sono previste fasce orarie con treni garantiti", ricorda Trenitalia-Tper
Lo sciopero, che svolgendosi in giornata festiva non prevede fasce di garanzia del servizio, può comportare modifiche alla circolazione dei treni regionali anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione
All’origine dello sciopero, viene riportato in una nota di Start Romagna, "la volontà di manifestare per richiedere interventi a tutela della sicurezza e dell’incolumità dei lavoratori"
Nella giornata dello sciopero saranno assicurati i servizi pubblici essenziali attraverso l’erogazione delle prestazioni indispensabili non dilazionabili nel rispetto della vigente normativa
Sospesa invece la protesta sindacale, inizialmente proclamata con le stesse modalità, da parte delle segreterie regionali Emilia Romagna di Filt, Fit, Uilt e Orsa
Spiegano i sindacati: "Dopo ampio, dettagliato e approfondito confronto, le parti hanno condiviso un verbale di incontro con allegati impegni assunti dall'azienda"
t. Gli addetti incrociano le braccia e rimangono in presidio davanti alla sede di Rimini in via Pomposa per le prime due ore del turno di lunedì
Nella giornata dello sciopero saranno assicurati i servizi pubblici essenziali attraverso l’erogazione delle prestazioni indispensabili
Anche nel resto della giornata, Trenitalia e Trenitalia Tper "si impegnano ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti, con possibili leggere modifiche al programma dei treni"
I sindacati annunciano: "Per tutti gli addetti dell'Emilia Romagna stato di agitazione con sciopero dello straordinario fino al primo marzo"
L'associazione sindacale Nursind ha indetto una giornata di sciopero di 24 ore, dalle 7 di venerdì alle 7 di sabato
In programma uno sciopero nazionale di 24 ore indetto dalle sigle CGIL e UIL per protestare contro la manovra economica 2022
Hera ricorda che saranno garantite le prestazioni minime e che al termine dell'agitazione sindacale i servizi torneranno alla normale operatività