Un murales dedicato alla bellezza scelto dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Ospedaletto
Il murales, nato da un progetto della professoressa Elisa Angelico, ripercorre lungo una scala del plesso che dal piano terra conduce alle classi
Il murales, nato da un progetto della professoressa Elisa Angelico, ripercorre lungo una scala del plesso che dal piano terra conduce alle classi
Il progetto RiminInRete è nato grazie ad un iniziale finanziamento dell’Ufficio Scolastico Regionale, creando una rete nel territorio di Rimini per la realizzazione di uno strumento condiviso per l’autovalutazione delle istituzioni scolastiche
Un palcoscenico calcato dagli studenti del Liceo Classico Paritario Karis, “Dante Alighieri”, trasformati per una notte in attori e interpreti teatrali
Il professor Antonello Bonci per 10 anni è stato direttore dell’istituto Nazionale per Io studio delle droghe d’abuso presso il Dipartimento Nazionale di Sanità Pubblica degli Stati Uniti d’America
La vicesindaca Sandra Villa: “Misura fondamentale che dà risposte a famiglie in condizione di estremo bisogno”
La palestra riserverà tariffe agevolate e sconti speciali agli studenti e al personale dell’Università, ma sarà aperta anche alla cittadinanza
La normativa nazionale stabilisce che l'anno scolastico debba contare non meno di 200 giorni di attività didattica, oltre ad un significativo numero di giorni per lo svolgimento di ulteriori programmi didattici
Sono stati due giovanissimi ragazzi riminesi, Alex Ferrari ed Emanuele Sodano, a tramandare questa tradizione anche nella riviera romagnola
Il punto del sindaco-presidente Sadegholvaad sul Liceo Einstein in vista dei lavori: "Una soluzione in muratura, non quindi una proposta con elementi modulabili. A contratti chiusi spiegheremo i dettagli"
L’obiettivo è quello di selezionare un partner in grado di garantire un servizio di alta qualità per i prossimi anni
Il consigliere Montevecchi chiede di fare luce sulla vicenda che ha interessato un liceo scientifico di Rimini. L'assessora Salomoni: "Non è competenza della Regione intervenire"
Più di 100 i progetti arrivati per la realizzazione della nuova primaria a Viserbella, che nascerà dal dialogo tra pedagogisti e architetti
Così il vicesindaco: “Una opportunità per il futuro che a Rimini passa da inclusione scolastica, nuovi poli scolastici con i fondi pnrr e inglese dalle scuole per l’infanzia”
Sarà offerto un momento più libero e meno strutturato e rigido per il consumo di frutta nel corso delle giornate trascorse nella scuola e nel nido
Il consigliere Montevecchi (Lega) chiede in Regione di fare chiarezza: "Introduce lo studente in un crescendo di assurdità, a partire dalla dichiarazione del genere tra cui compare un’opzione X"
Lavori dall'estate a liceo e Ipsia, incertezza sulle aule alternative. Il sindaco-presidente Sadegholvaad: "Sto aspettando di poter valutare, con tutte le opzioni che mi verranno proposte, la migliore"
It’s a good time: l’inglese nelle scuole di infanzia supera il primo biennio sperimentale e si candida a diventare parte integrante dell’offerta educativa per più di mille bimbe e bimbi
Cresce del 25% la platea degli studenti delle superiori che beneficeranno delle borse di studio regionali: sono più di 13mila, grazie a uno stanziamento di 2,75 milioni di euro
Il maestro li ha accolti commosso, pronto a ricordare persone e fatti di Sarsina, con una lucidità che ha sorpreso tutti
Interventi per oltre 50mila euro, l’assessore alla Scuola e ai Servizi Educativi, Paolo Ottogalli: “Valorizzare il mondo della scuola, le palestre e i progetti educativi outdoor"
Garantiti fino a fine anno i servizi di diritto allo studio, come la mensa gratuita, per i trentacinque piccoli profughi ucraini ospiti nelle scuole di infanzia e primarie di Rimini