Gli scolaretti inaugurano i 'Bee Hotel' per le api a Riccione
particolare, sono tre in città le casette per api selvatiche e insetti impollinatori pensate per fornire loro luoghi di rifugio dove nidificare e riprodursi
particolare, sono tre in città le casette per api selvatiche e insetti impollinatori pensate per fornire loro luoghi di rifugio dove nidificare e riprodursi
L'originale iniziativa parte dagli studenti del corso per “operatori grafici” della Fondazione Enaip Zavatta. La macchinetta è stata posizionata nell’ala moderna del museo della città
Gli studenti della 5^ ‘C’ di una scuola elementare di Parma in visita al Comune di Rimini per un progetto di cittadinanza attiva
A Rimini città terminati i sopralluoghi in tutti gli 80 plessi di competenza comunale senza segnalare particolari criticità
L'amministrazione comunale di Riccione comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, gli impianti sportivi all'interno delle strutture scolastiche e i centri diurni anche per mercoledì
Resteranno chiuse anche le palestre, i centri sportivi, i centri di aggregazione giovanile, i centri diurni per anziani e disabili e i centri socio-occupazionali
Il progetto RiminInRete è nato grazie ad un iniziale finanziamento dell’Ufficio Scolastico Regionale, creando una rete nel territorio di Rimini per la realizzazione di uno strumento condiviso per l’autovalutazione delle istituzioni scolastiche
Così il vicesindaco: “Una opportunità per il futuro che a Rimini passa da inclusione scolastica, nuovi poli scolastici con i fondi pnrr e inglese dalle scuole per l’infanzia”
E' emergenza aule in vista del prossimo anno scolastico. Con l'Einstein anche il rebus Ipsia "L.B. Alberti". Il consigliere Angelini: "Serve uno sforzo comune e un profondo ascolto di quelle che sono le necessità"
Lo scopo del progetto “Un Albero per il Futuro” è quello di costruire nuovi spazi verdi urbani, incrementare le foreste comunali e la biodiversità locale
Previsti numerosi interventi da parte di amministratori locali e di scienziati, esperti e climatologi.
L’assessore Imola: “Un’altra risposta in tempi brevissimi ai problemi dei riccionesi”
“Siamo davvero contenti di questa iniziativa, che ci permette di dare visibilità alle azioni della rete di scuole Green della provincia", commenta la professoressa Chiara Giovannini, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo statale Centro Storico
Dieci nuovi erogatori d’acqua potabile per oltre 900 alunni delle scuole primarie di Santarcangelo, con un risparmio stimato equivalente a quasi 190mila bottiglie in plastica all’anno
A Bellaria Igea Marina studenti in strada e nei giardini. Il sindaco Giorgetti rassicura: "Staff al lavoro 15 minuti dopo la scossa, non abbiamo ravvisato alcuna anomalia". Verifiche anche a Rimini
Un percorso formativo e un concorso nazionale per costruire un futuro di imprenditoria sostenibile e consapevole
La diffusione dei defibrillatori nei luoghi pubblici, a partire dalle scuole, è un obiettivo che prevede il coordinamento di diverse attività
"La quota più alta a livello nazionale, riconosciuto il nostro impegno nel diffondere consumi alimentari consapevoli e stili di vita sani”
L'assessora regionale Salomoni: “Mantenuti gli impegni presi, contributi garantiti al 100% degli idonei, quasi triplicate le risorse regionali”
Il progetto si inserisce nel programma di attività messe in campo dalla Biblioteca comunale, allo scopo di appassionare i bambini e i ragazzi al piacere della lettura
Il Pmi Day ha il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome e rientra nella XXI settimana della cultura d’impresa di Confindustria e nella settimana europea delle Pmi
Tra licei e istituti tecnico-professionali, sono state 20 le scuole coinvolte nei distretti scolastici provinciali di Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena e Ferrara
Finalmente sono ripartiti i progetti in collaborazione tra l'Istituto Comprensivo Statale di San Giovanni e la cooperativa Cad che gestisce la Casa Residenza Anziani
L'associazione di volontariato "Il Cuore di Luca Petitti" continua la sua azione di sensibilizzazione nelle scuole del territorio
Cresce la percentuale di bambini che non frequentano l'asilo, complice crisi economica e pandemia. Ottime notizie dall'università: il numero di iscritti è il più alto degli ultimi 11 anni