Limitatamente alla spiaggia libera accanto al porto canale di Rimini, anche nel weekend successivo al 18 settembre sarà garantita la presenza dei bagnini di salvataggio
Presa di posizione della parlamentare leghista: "Non si comprendono i motivi di questo allungamento del servizio di salvamento visto che non ci sono condizioni oggettive a sostegno"
Presa di posizione dei sindacati nei confronti del presidente di Confartigianato Imprese Demaniali: "Si colga l’occasione della riforma delle concessioni per ridefinire un quadro organizzativo del salvamento"
Intervento della consigliera Lisi: "A settembre una settimana in più del servizio può salvare delle vite e può essere il vero valore aggiunto del nostro turismo"
Assemblea dai lavoratori con i sindacati: "Assoluta contrarietà ad ipotesi come la riduzione delle torrette presidiate o il “salvataggio a singhiozzo” solo nei week end"
"Articolo Uno Rimini ritiene che i Comuni costieri della Provincia di Rimini debbano assumere una posizione chiara, coerente con la deliberazione dell’assemblea legislativa regionale del 16 marzo 2021"
Appello dell'Associazione Marinai di Salvataggio alle istituzioni: "L’attuale formula, dall’ultimo fine settimana di maggio al secondo fine settimana di settembre è decisamente insufficiente"
Lasciare il servizio di salvamento in spiaggia "nelle mani di aziende che perseguono il profitto attraverso il risparmio significa scegliere un futuro in cui ogni forma di progresso rischia di venire asservita ad interessi economici
I "baywatch" puntano il dito contro la zona sud di Rimini, coi concessionari che la riduzione del servizio da 48 ore a 40, dove la Filcams-Cgil ha indetto lo stato di agitazione