Finalità dell'attività del personale dell'Arma il contrasto del lavoro nero e la verifica del rispetto della normativa antinfortunistica delle aziende specializzate per gli allestimenti degli stand espositivi.
"E’ un intervento consolidato importante- afferma l'assessore alle Politiche del lavoro Mattia Morolli - che ci permette di raggiungere le ragazze ed i ragazzi e di guardare il mondo del lavoro da un punto di vista particolare, quello della salute e della legalità"
Il personale dell'Ispettorato del Lavoro di Rimini e i carabinieri hanno denunciato il titolare della struttura ricettiva per aver omesso di sottoporre il personale alle prescrizioni di legge
I Carabinieri dell'Ispettorato del Lavoro di Riccione hanno denunciato a piede libero un 57enne di Pesaro Urbino, legale rappresentante della sua impresa
Domenica l'Anmil - Associazione Nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro -celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale per le Vittime del Lavoro sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Il Comune di Rimini firma il Protocollo d’intesa a sostegno del SIRS, il Servizio di documentazione e Informazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
La task force dei Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro ha continuato mercoledì nei controlli ai cantieri edili di Rimini, affiancati dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile
"Bene lo strumento delle white list, ma occorre a questo punto che anche le stazioni appaltanti pubbliche sfruttino tutti gli strumenti a loro disposizione per la prevenzione delle irregolarità"
La firma del protocollo è arrivata al termine di un lavoro molto lungo per il quale sono occorsi diversi passaggi, anche ministeriali. Questo protocollo era un impegno tra quelli presi nel 2011 in sede di sottoscrizione del Protocollo contro la crisi nella provincia di Rimini
La task force dei Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro ha setacciato giovedì la zona di Montescudo e Montecolombo per i controlli ai cantieri edili, affiancati dai colleghi della locale stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile di Riccione
Sanzione di oltre 2mila euro per un imprenditore edile. I Carabinieri dell'Ispettorato del Lavoro di Rimini, insieme ai colleghi della stazione di Morciano, hanno effettuato martedì mattina un controllo in un cantiere e
I Carabinieri hanno denunciato il coordinatore tecnico del cantiere per la mancata osservazione del rispetto delle norme di sicurezza da parte dei lavoratori
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Rimini, insieme al personale della Direzione Territoriale del Lavoro, in seguito ad un controllo svolto nei giorni scorsi in un cantiere edile in via Ravenna di Bellaria
I Carabinieri di San Leo e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Rimini sono stati impegnati in una serie di controlli in tre cantieri della Val Marecchia
Il fenomeno degli infortuni e/o decessi sul luogo del lavoro, che continua a provocare 3 vittime al giorno e centinaia di feriti, è un fenomeno gravissimo, sul quale bisogna mantenere alta la guardia
Carabinieri di Viserba, Santarcangelo e Bellaria, con i colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e personale specializzato della Direzione Provinciale del Lavoro hanno eseguito 11 controlli
I Carabinieri della Compagnia di Novafeltria ed il personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Rimini continuano l’attività ispettiva all’interno dei cantieri edili
Durante il controllo, di quattro cantieri edili di Pennabilli sono state denunciate 2 persone perché sono emerse diverse irregolarità in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
Confindustria Rimini si schiera apertamente con Marr nella vicenda del dipendente sindacalista licenziato, sottolineando che "le dichiarazioni espresse dal dipendente vanno ben oltre il legittimo diritto di critica"