Sicurezza urbana, street tutor anche durante le feste e arrivano nuove telecamere
Fra contributi regionali e nazionali l’amministrazione di Cattolica ha ottenuto, per l’anno in corso, circa 130 mila euro
Fra contributi regionali e nazionali l’amministrazione di Cattolica ha ottenuto, per l’anno in corso, circa 130 mila euro
Il programma di implementazione della videosorveglianza prevede l'installazioni di nuove videocamere con una cinquantina di impianti al Parco del Mare nord e altrettanti nei tratti riqualificati del Parco del Mare sud
Per il mese di luglio è stato già previsto l’impiego, per cinque ore giornaliere, di quattro Street Tutor dal lunedì al giovedì, mentre dal venerdì alla domenica le unità impegnate saranno cinque
Intervento del consigliere Matteo Zoccarato: "Nessuno pretende che sia l’amministrazione comunale a sobbarcarsi il problema, ma non si può più nascondere la povere sotto il tappeto"
Spiega il sottosegretario all'Interno Nicola Molteni: "Gli operatori della sicurezza hanno seguito un iter formativo qualificante per l'utilizzo di questo strumento non letale, che è innanzitutto un mezzo di difesa"
Apertura di un nuovo presidio territoriale temporaneo nel Comune di Mondaino per i Carabinieri della Stazione di Saludecio
Il sottosegretario Carlo Sibilia: "Sono stati predisposti, grazie all'ausilio di personale di rinforzo delle forze di Polizia, specifici presidi con finalità preventiva, nelle zone più sensibili e negli orari di maggiore criticità"
In arrivo anche innovative videocamere di tipo “Ocr”, che consentono il riconoscimento e la lettura delle targhe dei veicoli, in aggiunta a quelle già presenti nel territorio comunale
Il sindaco a 360° sul tema sicurezza: "I reati sono in calo e in più aggiungo che la percentuale di scoperta dei colpevoli è superiore alla maggior parte di quella registrata nelle altre 106 province del Paese"
I nuovi agenti saranno impiegati per intensificare i servizi di vigilanza e controllo del territorio e per la tutela dell’ordine e la sicurezza pubblica
Nel 2020 in Emilia-Romagna sono stati denunciati alle forze di polizia poco meno di 167mila reati: 40mila in meno in valori assoluti rispetto al 2019
Il progetto sperimentale è finanziato dalla Regione Emilia Romagna. Con i fondi verrà anche ampliata la videosorveglianza. I controllori della movida arrivano anche a Bellaria
Jamil Sadegholvaad pensa al futuro, ma guarda al presente: "Con il Prefetto dobbiamo fare squadra perché ci venga riconosciuto un potenziamento delle forze dell'ordine"
L'accordo prevede collaborazione in tema di sicurezza pubblica e l'impegno a realizzare la nuova Cittadella sede di Prefettura, Questura, Comando Provinciale della Guardia di Finanza e altri uffici