All'indomani dei controlli del Nucleo Ispettorato Carabinieri del Lavoro di Rimini che ha scovato 12 dipendenti in nero il sindacato ribadisce con forza la proposta “Vogliamo il reato di omicidio sul lavoro"
"La figura femminile dell’immagine - spiega una nota stampa - rappresenta la Camera del Lavoro: femminile in quanto migliore incarnazione dei valori CGIL"
Il Generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario per l’alluvione della Romagna, ha visitato l’azienda lo scorso 13 settembre. Dopo numerose dimissioni, 60 i lavoratori attualmente impiegati
Più di trenta associazioni del territorio romagnolo si sono riunite nella mobilitazione “La Via Maestra – Insieme per la Costituzione” che porterà più di cento realtà, associazioni e reti civili, in piazza il prossimo 7 ottobre a Roma
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della mobilitazione nazionale per rivendicare un lavoro stabile, una retribuzione adeguata e la valorizzazione delle professionalità degli educatori e degli operatori
Il sindacato ricorda che "Oltre al suo impegno sindacale, ha sempre dimostrato un forte coinvolgimento in diverse tematiche sociali e territoriali, compreso il suo contributo nelle adozioni di cani provenienti dalle perreras spagnole"
"L'Accordo quadro siglato, frutto di un lungo percorso di elaborazione e confronto, sancisce principi e impegni per lo sviluppo della sanità territoriale riconoscendo il valore di relazioni sindacali stabili"
Cgil, Cisl e Uil: "Il caso di Maria Rosaria Onorati deve fungere da campanello d'allarme per rafforzare le norme di sicurezza nelle strutture dedicate all'assistenza agli anziani"
“I numeri forniti fanno ben sperare - dichiara la segretaria CISL Romagna Elena Fiero - e questo è sicuramente un segnale positivo per l'economia locale e per coloro che cercano un'opportunità di impiego"
Start Romagna, nello scusarsi con gli utenti per i possibili disagi, ricorda che precedente iniziativa di sciopero nazionale indetto dalla stessa sigla sindacale l'adesione nel riminese è stata dell'8%
Scatta l'utilizzo della cassa integrazione, accordo raggiunto con la ditta Mattei. Cgil, Cisl e Uil: "Si auspica che questi comportamenti virtuosi vengano replicati negli incontri in programma con altre imprese"
Cgil, Cisl e Uil che ricordano come già da luglio 2021, unitamente alla regione Emilia-Romagna, hanno emanato linee guida sulla prevenzione del rischio da stress da calore negli ambienti di lavoro
Gli agenti della polizia di Stato annunciano una manifestazione il 12 luglio davanti alla Prefettura, il Silp Cgil Rimini denuncia il dramma di un comparto sicurezza sempre più "abbandonato a se stesso"
Si dice favorevole al salario minimo, ma non alle modalità sostenute dalla minoranza interna del sindacato rappresentata da "Le Radici del Sindacato" per ottenerlo
"Il Tribunale di Rimini accoglie il ricorso della FLC CGIL Rimini: 74 lavoratori precari si vedono riconosciuto il diritto alla card docenti al pari dei loro colleghi di ruolo. Ne dà notizia la FLC CGIL Rimini
Sul tavolo la richiesta dell'estensione delle condizioni previste nel contratto integrativo di Aquafan agli altri parchi oltre al riconoscimento di un buono pasto per tutti i dipendenti fissi e stagionali
Entro la fine di luglio, gli addetti di Oltremare, Parco Navi, Aquafan e Italia in Miniatura sono pronti a un pacchetto con 8 ore di sciopero. La risposta del gruppo Costa: "Stupiti, disponibili al dialogo con i sindacati"
Il sindacato: "Il personale della Polizia di Stato negli ultimi due weekend è stato costretto ad un tour de force estenuante per poter rispondere a tutte le richieste pervenute"
Dopo anni di rinvii e proroghe dovrà entrare in vigore la riforma del lavoro sportivo che, già dal 2021, avrebbe dovuto migliorare le condizioni di lavoro per l’intero settore
La biografia dello storico leader dei marittimi inserita nelle celebrazioni per i 120 anni della Camera del Lavoro, una tavola rotonda per affrontare la complessa figura del sindacalista