Le misure d'emergenza, domenica eco compresa, estendono il divieto di circolazione ai veicoli diesel Euro 4 in tutta l'area inclusa all'interno delle tangenziali
Raddoppiano le domeniche ecologiche, mobilità sostenibile nei tragitti casa-lavoro e casa-scuola, cambia il meccanismo che attiva le misure emergenziali
Obbligo di riduzione della temperatura di almeno un grado centigrado nelle case, luoghi di lavoro, negozi, luoghi di culto. Sono esclusi case di cura, ospedali, scuole
Lo studio, "Costi sanitari dell'inquinamento atmosferico nelle città europee, connesso con sistema dei trasporti" ha preso in esame 432 città europee in 30 paesi
Secondo l’elaborazione di Facile.it, realizzata su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono oltre 60mila i veicoli tra Euro 0 e 3
Le prossime ‘domeniche ecologiche’ sono in calendario il 3 e 24 novembre, 12 e 26 gennaio, 2 e 23 febbraio, 1 e 15 marzo, con la consueta sospensione nel periodo dal 1° dicembre al 6 gennaio