Via libera dalla Regione al Pair 2030: dall'ottobre 2025 limitazioni ai diesel Euro 5, tutte le novità
L'assessora Priolo: "L'obiettivo è quello di migliorare la qualità dell'aria, ma anche offrire opportunità e indirizzare il mondo produttivo"
L'assessora Priolo: "L'obiettivo è quello di migliorare la qualità dell'aria, ma anche offrire opportunità e indirizzare il mondo produttivo"
Da questi dati emerge un forte ritardo delle città Emiliano-Romagnole rispetto a quelli che saranno i parametri in vigore in Europa dal 2030
Da giovedì 5 quindi il rientro a una situazione di normalità fino all’esito del prossimo bollettino previsto per lunedì 9 gennaio
Il bollettino Arpae indica una previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili PM10
Incontro degli assessori regionali all’Ambiente del Bacino Padano: “Considerare la grave crisi nell’attuazione misure ambientali”
Il progetto già attivo in Lombardia e in Piemonte, tra poco in Veneto. Saranno comunque necessarie ordinanze dei singoli Comuni
Le misure erano in vigore dallo scorso 18 gennaio, il prossimo bollettino Arpae verrà emesso mercoledì 9 febbraio
Si è evidenziata una previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili Pm10
Si è evidenziata una previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili Pm10
L'ultimo bollettino dell'Arpae comunica che l'allerta prosegue in tutta la regione fino a lunedì (24 gennaio)
Con il prossimo bollettino, previsto per venerdì 21 gennaio, Arpae comunicherà l'eventuale rientro a una situazione di normalità o il mantenimento delle misure
L'assessora Priolo: "L'andamento presenta alcuni aspetti in miglioramento rispetto agli anni precedenti e altri che confermano l'attenzione alta che deve essere posta"
Blocco anche ai veicoli a benzina fino agli Euro 2, quelli a gpl/benzina e metano/benzina fino agli Euro 1, ciclomotori e motocicli fino agli Euro 1
Le "domeniche ecologiche" in calendario sono tutte quelle dei mesi di gennaio, febbraio, marzo e per il mese di aprile sono tre: 3, 10 e 24
Dopo una settimana di restrizioni il bollettino dell'Arpae ha registrato un calo delle sostanze inquinanti
Obbligo anche di riduzione della temperatura di almeno un grado centigrado negli ambienti di vita riscaldati
Ampliamento delle limitazioni alla circolazione dalle 8,30 alle 18,30 ai veicoli diesel Euro 4 e obbligo di riduzione della temperatura in casa
Misure emergenziali attive per via del superamento del valore limite giornaliero di polveri sottili Pm10
Dalle limitazioni al traffico, al divieto di utilizzo delle vecchie stufe a biomassa legnosa e di bruciare residui vegetali in pianura
A Bellaria Igea Marina in vigore da lunedì l'ordinanza: le misure restrittive
Accanto agli interventi che riguardano le grandi città, nei comuni con popolazione inferiore ai 30.000 abitanti queste saranno le novità
Restano in vigore le misure emergenziali per il contenimento e la riduzione dell'inquinamento atmosferico
Le misure d'emergenza, domenica eco compresa, estendono il divieto di circolazione ai veicoli diesel Euro 4 in tutta l'area inclusa all'interno delle tangenziali
Vietata la circolazione a tutti i veicoli diesel Euro 4 e divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli
Le limitazioni saranno in vigore fino al 30 aprile e interessano i veicoli diesel e benzina più inquinanti