Sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale, ecco quando saranno garantiti i servizi
Le segreterie provinciali di Uil trasporti, Usb lavoro privato e Ugl Autoferro hanno proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore
Le segreterie provinciali di Uil trasporti, Usb lavoro privato e Ugl Autoferro hanno proclamato uno sciopero aziendale di 24 ore
Il maltempo del 3 maggio scorso causò numerosi problemi anche al transito dei bus nelle zone coinvolte, con deviazioni di percorso o corse annullate
L’accordo siglato porterà miglioramenti economici nel settore della manutenzione, salvaguardando i preesistenti trattamenti retributivi
Start Romagna continua la ricerca di autisti da formare o già in possesso dei requisiti di idoneità per il trasporto pubblico
I mezzi del trasporto pubblico locale come veicoli per sensibilizzare alla donazione di sangue
Con questo progetto, avviato lo scorso anno, Start Romagna intende dare una risposta concreta al problema della carenza di autisti, diffuso su scala nazionale
La sede formativa è a Cesena, ma l’impiego è previsto nelle officine di tutti i bacini romagnoli serviti dall’azienda
Start Romagna si scusa sin da ora con l’utenza per i possibili disagi che potrebbero essere causati
Progetto con cui l’azienda romagnola del tpl cerca di dare una risposta concreta ad un problema, quello della carenza di autisti
Nel 2021 trasportati oltre 33 milioni di viaggiatori e percorsi quasi 21 milioni di km. Entro il 2025, 223 nuovi bus. Confermati il Presidente Roberto Sacchetti e la Vicepresidente Barbara Rossi. Nel CdA entra Raffaella Sensoli
L’efficacia dei due dispositivi è verificata, con approccio scientifico, da una indagine che Start Romagna ha commissariato all’Università di Bologna
Gli operatori di manutenzione saranno assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato full-time, con prospettive di stabilizzazione e di sviluppo professionale
"È certamente un risultato straordinario - sottolineano i sindacati - visto il periodo che l’azienda ha vissuto, nel quale sono drasticamente calati gli utenti e di conseguenza i ricavi"
Circolano sulle strade della Romagna i bus con la livrea del decennale di Start Romagna, l’azienda del trasporto pubblico locale che dal 2012 ha assunto una fisionomia societaria unica
In cantiere c’è anche l’elettrificazione dei depositi di Ravenna, Forlì e Rimini. Le infrastrutture per la ricarica di autobus elettrici saranno pronte nel 2023, quando è previsto l’arrivo dei primi mezzi
"Di fatto non esiste ancora una azienda unica, ma bensì ci sono ancora le tre aziende di provenienza", secondo i sindacati
Le fiamme sono divampate dal vano motore, a bordo solo l’autista, senza passeggeri. Si è reso necessario l’intervento dei Vigili del fuoco, con l’ausilio dell’autobotte
Rail Smart Pass offre 3 o 7 giorni di viaggi illimitati sull’intera rete bus di Start Romagna - compreso il Metromare - e sui treni regionali di Trenitalia Tper
L’Azienda Usl della Romagna informa la cittadinanza che saranno assicurati i servizi pubblici essenziali attraverso l’erogazione delle prestazioni indispensabili non dilazionabili
Per gli Under 26 l'Estate Card 2022 consentirà di estendere la validità del proprio abbonamento scolastico gratuitamente
Migliora rispetto alla scorsa settimana la situazione del Metromare, dove si registrano però ancora 22 corse cancellate
Priorità al trasporto scolastico, da lunedì per gli Over 12 anni è necessario essere in possesso del Green Pass rafforzato
L'esponente di Rinascita civica denuncia i disservizi degli ultimi giorni: "Le nuove assunzioni a mala pena coprono i pensionamenti e molti si dimettono appena verificano le responsabilità, la carenza di sicurezza e la paga"
Start Romagna confida in un’attenuazione del fenomeno, ma non esclude il persistere delle criticità nei prossimi giorni" si legge in una nota dell'azienda
Tramite un sistema di reti neurali, le immagini delle videocamere restituiscono la capienza dei passeggeri: Un ok sullo smartphone indicherà il via libera alla salita a bordo