L’apertura del sottopasso è prevista per la seconda settimana di maggio. Avanza contestualmente anche il completamento della rotatoria all’intersezione S.S.16 - Via Montescudo/Coriano
L’intervento prevede anche la realizzazione di un sottopasso ciclo pedonale che collegherà la pista esistente della via Verenin e la via comunale Del Rivo
Il collegamento per le direzioni Ravenna e Ancona è garantito attraverso le rotatorie di via della Fiera e di via Montescudo, poste a nord e a sud dell’intervento
Scattano gli interventi sulla viabilità che porteranno alla rimozione di tutti gli impianti semaforici e l’impossibilità di collegare la zona monte e la zona mare attraverso la Statale 16
Il maxi cantiere si appresta ad entrare nella sua fase più complessa, dal punto di vista delle lavorazioni e della gestione della viabilità. Partono le vere e proprie attività di costruzione della rotatoria
Dal 6 febbraio è previso l’inizio delle prime fasi impattanti sul traffico tra l'Adriatica e la consolare per San Marino. Dal 22 febbraio stop anche al transito nella direzione "mare-monte"
Il punto più critico è stato quello rilevato in corrispondenza con il restringimento degli ultimi 100 metri prima della rotonda con via della Fiera nella corsia dedicata al traffico veicolare in direzione Ravenna
Verranno realizzati lavori di adeguamento della viabilità di via Coriano in corrispondenza dell’incrocio con via Metauro, sarà inibita la svolta a sinistra da via Metauro su via Coriano
L’incontro pubblico fa seguito ai vari momenti di confronto con i cittadini che si sono già svolti nei mesi scorsi e sarà seguito da un ulteriore momento di confronto
Il sindaco Sadegholvaad sul maxi cantiere avverte tutti: "Sarà un anno e mezzo molto complicato”. Il comandante della Polizia locale Rossi annuncia: "La Statale 16 nostra priorità, schieriamo 30 agenti"
Il maxi cantiere entra nel clou, per almeno un anno e mezzo tra viale della Repubblica e la Consolare non si potrà più attraversare "monte mare" la Statale 16. Tutti i dettagli sulla rivoluzione epocale per il traffico
Le lavorazioni sul bypass, con riduzione ad una corsia della carreggiata nord della SS16, dureranno invece un paio di settimane per consentire la realizzazione delle strutture a servizio del nuovo sottopasso
A seguito del restringimento della carreggiata nord in corso, per consentire lo spostamento dell’attraversamento pedonale, le fasi successive prevedono la chiusura della corsia di diversione della carreggiata sud
Il sindaco Sadegholvaad e la giunta incontrano i cittadini per spiegare come evolve il cantiere sulla Statale 16: da ottobre i lavori dei maxi cantieri si concentreranno all’altezza di via della Fiera
I lavori in corrispondenza del sottopasso di via della Fiera entreranno nel vivo, con interferenze sulla viabilità, a partire da metà ottobre per essere completati a fine febbraio 2023
Il progetto prevede la realizzazione di una rotatoria nell’intersezione stradale attualmente regolata da uno svincolo a raso. L’intervento ha lo scopo principale di snellire, fluidificare e mettere in sicurezza l’incrocio
Sulla via Coriano, solo nell’orario serale e notturno, è istituito un divieto di transito escluso i residenti, nel tratto dalla Statale 16 fino all’intersezione con la via Metauro
Si tratta di un semaforo temporaneo di cantiere, necessario per garantire la sicurezza della mobilità pedonale e ciclabile, che resterà attivo fino al collaudo e all'entrata in funzione del nuovo sottopasso
Sarà riaperto il tratto di via Flaminia Conca interessato dai lavori in direzione mare a senso unico e sarà accessibile soltanto da chi proviene sulla Statale 16 da sud
La chiusura al traffico riguarda il tratto interessato dai lavori lungo circa un centinaio di metri, a partire dall’intersezione con la via Santerno fino alla Statale 16
La chiusura al traffico riguarda il tratto interessato dai lavori lungo circa un centinaio di metri, a partire dall’intersezione con la via Santerno fino alla SS16 e durerà per circa sei settimane
Il consiglio sostiene l'opera. Tuona la minoranza: "Non venite più qui a parlare di ambientalismo". Il sindaco Sadegholvaad: "Sono nipote di agricoltori, ma non me la sento di rinunciare ad un’opera del genere"