Il direttore sanitario Ausl Romagna Mattia Altini: "Monitoreremo e valuteremo la situazione per raggiungere un punto di equilibrio, non è da escludere la riapertura di alcuni drive through"
Gli studenti delle scuole medie e superiori in autosorveglianza (in quanto contatti stretti di positivi) possono continuare ad accedere ai Drive che restano in servizio senza prenotazione
La lettera: "Sollecitiamo lo studio di misure di tracciamento, di entrate/uscite da quarantena e di riammissione presso gli istituti scolastici meno impattanti"
Nei giorni, successivi, a quanto si apprende, la piattaforma di autotest sarà estesa anche all'autocertificazione della guarigione e quindi sarà valida per la fine dell'isolamento
L'Ausl Romagna ha pubblicato sul proprio portale una guida attraverso una serie di domande e risposte per facilitare i cittadini sulle procedure da seguire
Importanti novità in campo di test Covid, con l'obiettivo di facilitare il più possibile la vita dei cittadini e dare modo alle aziende sanitarie di concentrare ulteriormente gli sforzi nelle attività di cura
I test rapidi, in caso di risultato positivo, saranno sufficienti per l’indicazione diagnostica di un’infezione da Covid-19, anche senza una conferma con tampone molecolare
Gli allievi non hanno più avuto contatti con il compagno positivo dal 29 novembre. La rabbia del comitato Per la scuola in presenza: "Tenuti ai domiciliari studenti sani ma ritenuti malati dopo un contatto avvenuto due settimane prima"
In sostanza, è confermata la gratuità per i minori di 12 anni e per gli esenti dalla vaccinazione Covid-19. Saranno invece a pagamento per chi non si è ancora vaccinato.
In termini assoluti, il territorio con più tamponi rapidi effettuati è stato quello dell’Ausl di Bologna (168.657 test, di cui il 2,6% positivi al test rapido), seguito dalla Romagna (122.350, 3,3% di positività)
Il sindaco: "Fra due settimane test sierologici e a gennaio valuteremo se ripetere l'iniziativa".
Chiusura degli uffici comunali per il ponte dell'Immacolata
"E' come al solito solo una questione economica. Se i tamponi li fanno i privati gli incassi relativi vanno a loro e questo per il budget aziendale è un problema"