Tre spettacoli e nessun biglietto disponibile, La Traviata fa registrate il tutto esaurito
Si conferma il successo di pubblico di un evento 'classico' ma sempre alla moda: sold out in prevendita per La Traviata l’Opera lirica
Si conferma il successo di pubblico di un evento 'classico' ma sempre alla moda: sold out in prevendita per La Traviata l’Opera lirica
Circa duecento abbonamenti staccati nella prima giornata e tanta voglia di tornare a emozionarsi in compagnia dei grandi protagonisti e le nuove rivelazioni dello spettacolo italiano
Fortemente voluto dal Comune di Rimini come simbolo della ricostruzione del teatro storico, Aroldo ha debuttato al Teatro Galli il 27 agosto 2021
Il primo cittadino diventa attore per una sera, al fianco di due mostri sacri dello spettacolo italiano come Paola Gassman e Ugo Pagliai
Oltre 300 persone sono passate dal bar del Grifone in occasione degli eventi organizzati da VisitRimini, proseguono le visite guidate alla città del week end e per occasioni speciali
Nei prossimi giorni saranno fornite informazioni più dettagliate per gli abbonati
Sono state annunciate durante le scorse ore le date con i nuovi appuntamenti del Cinema Samuele tour 2022
Un 2022 di grandi eventi sportivi, la città pronta a ospitare anche le Olimpiadi della Danza e i Campionati italiani di KickBoxe
Nonostante le difficoltà dovute alla situazione pandemica, l’Opera di Capodanno conferma il suo successo nel cuore degli affezionati
Il primo cittadino parla a ruota libera: "Scommetto in Romagna Next, andranno ripensate le Case della Salute e ai cittadini dico vaccinatevi"
Le associazioni Rimini Autismo e Basta merda in mare hanno onorato, con la propria attività, la città
Al suo posto i giovani direttori che egli stesso ha guidato nel percorso di studio della Riccardo Muti Italian Opera Academy
È stata una ‘prima’ carica di emozioni, applausi e sorprese, quella che ieri sera ha segnato il ritorno dell’Aroldo, il melodramma con cui Giuseppe Verdi il 16 agosto 1857 inaugurò il teatro riminese
Ideato da Emilio Sala e Edoardo Sanchi che firmano per la prima volta insieme la drammaturgia e la regia per la bacchetta di Manlio Benzi con l'Orchestra Luigi Cherubini e il Coro del Teatro Municipale di Piacenza diretto da Corrado Casati
“A poco meno di tre anni dalla riapertura – commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Rimini Giampiero Piscaglia - il Teatro Galli affronta la sfida di una co-produzione insieme ad altri teatri della Regione, con un allestimento complesso"
La quindicenne Noemi Canini è stata la più giovane dei candidati in gara nella sua categoria. Riconoscimento anche a un danzatore sammarinese
“Aver riaperto il Teatro Galli dopo i molti decenni di assenza, è stato un traguardo che ha riacceso l’orgoglio di tutti, uniti come mai era successo, sotto quel simbolo di coesione identitaria di un’intera città"
In allestimento fino al 25 luglio un'esposizione dedicata al celebre regista
Il "gioiello" riminese si prepara a entrare tra i teatri di tradizione: in scena il 27 e 29 agosto e in diretta streaming l'opera del Cigno di Busseto presentata in una versione inedita
È alle battute finali la sfida tra il Teatro Galli di Rimini e la Biblioteca Classense di Ravenna
Per il capogruppo consigliare di Fratelli d’Italia l'amministrazione "aspetta di reperire i finanziamenti privati dai cittadini" per far partire i lavori
Registrato al Galli l'album "Rhapsody", debutto del mezzosoprano Abrahamyan e prodotto dalla fondazione dell'artista. L'assessore Piscaglia: "Un privilegio accogliere un'amica del nostro teatro"
L'assessore Piscaglia: "Vedere le maestranze al lavoro, sentire il fermento per una nuova produzione, tornare a parlare di spettacoli, di musica è lo stimolo per guardare avanti"