La spiaggia di Viserba e Viserbella ai lati del porticciolo sarà animata dalla rievocazione della pesca "alla tratta", metodo in uso sul litorale fino agli anni Cinquanta e poi non più autorizzato
I prossimi appuntamenti saranno il 4 e il 18 settembre, la prima data sarà una speciale serata dedicata a medici ed infermieri impegnati in prima linea in questo lungo periodo di pandemia
Con Vacanzopoly (così è stato chiamato il gioco) è possibile scoprire detti tipici, tradizioni, personaggi iconici, luoghi da visitare, tenendo conto soprattutto alle destinazioni culturali presenti in città
Martedì pomeriggio alla Camera il deputato PD riminese Tiziano Arlotti è intervenuto per commemorare l'anniversario e per sollecitare ministero dei Beni culturali e RAI a celebrare adeguatamente la ricorrenza
Il consiglio comunale ha concluso il proprio intervento a tutela della cultura dialettale romagnola impegnandosi a mettere in atto, nel rispetto dei propri poteri e competenze, tutte le istanze necessarie a mantenere accesa la cultura dialettale romagnola
"Per questo credo che l'abrogazione della legge regionale presentata a suo tempo dal consigliere dei Verdi Paolo Galletti necessiti di una riflessione"