Anziani sempre più nel mirino delle truffe online, un corso per insegnare a navigare sul web
Rimini investe sull’inclusione digitale per insegnare alle persone della terza età a navigare il web ed evitare truffe online
Rimini investe sull’inclusione digitale per insegnare alle persone della terza età a navigare il web ed evitare truffe online
Comprendere il linguaggio delle frodi e distinguere i messaggi autentici da quelli farlocchi è diventata un'impresa sempre più ardua. E' fondamentale sapere come potersi difendere ed evitare così di cadere nelle trappole.
La Lega Consumatori di Rimini: "Gli istituti di credito devono migliorare sensibilmente i sistemi di protezione delle proprie piattaforme online. Sono già stati vinti dei ricorsi"
Poche e semplici regole per evitare spiacevoli sorprese ai cittadini di Rimini e provincia che operano online con il proprio conto
La donna ci ha rimesso diverse migliaia di euro convinta di aiutare la star internazionale a rientrare in possesso di una fantomatica e cospicua somma di denaro
Dietro la promessa di un rimborso economico o dietro la notifica di un mancato versamento di contributi, il mittente richiede un aggiornamento delle coordinate bancarie o un bonifico immediato per evitare sanzioni
Poche e semplici regole per evitare spiacevoli sorprese ai cittadini quando operano online con il proprio conto
Lo svela un report della Prefettura. Decremento di furti nelle abitazioni, borseggi e autovetture, mentre c’è un incremento di quelli con strappo
Le indagini dei carabinieri sono riuscite a permettere di risalire all'autore del raggiro che si era intascato l'anticipo dell'affitto
Vittime inconsapevoli un santarcangiolese e un cuneese finiti indagati per aver raggirato un giovane salernitano su internet
L'uomo ha liquidato le sue proprietà per inviare il denaro a una "amica" bisognosa di cure, in due anni ha "bruciato" oltre 100mila euro
In due distinte operazioni i carabinieri della Compagnia di Novafeltria hanno individuato i malviventi che avevano raggirato le vittime sprovvedute
Il malvivente è risultato essere una vecchia conoscenza delle forze dell'ordine e che già in passato aveva messo in piedi raggiri simili
La vittima è finita nel mirino della malvivente che aveva pubblicato on line un finto annuncio per la vendita di un montascale
La richiesta di un prestito finita su un sito "fake" è costata alla vittima i soldi per avviare la pratica e un acquisto su Marketplace si è rivelato un bidone
I malviventi hanno raggirato la vittima facendogli accreditare sulla loro carta postepay la somma che avrebbero dovuto pagare per comprare una stufa
La vittima, residente in Valmarecchia, aveva inviato il denaro al malvivente per poi attendere in vano l'arrivo della merce
La vittima, poco pratica delle transazioni sul web, invece di ricevere il denaro ha effettuato bonifici alla malvivente per 2.500 euro
Al termine di una serie di indagini i carabinieri della Compagnia di Novafeltria hanno smascherato e denunciato la truffatrice
Il malvivente era riuscito ad accreditarsi come un'azienda di Perugia chiedendo acconti a una cliente di Pennabilli
Dopo aver acquistato dei profumi su un noto sito internet, una residente di Novafeltria ha atteso in vano che la merce arrivasse
Vittima una turista che aveva prenotato l'appartamento a Riccione per poi rendersi conto di essere caduta nel tranello
La Polizia postale suggerisce dieci punti chiave per non farsi truffare e le tecniche usate con i pagamenti online
La vittima si era rivolta ai carabinieri raccontando di essere stato raggirato da un malvivente
Il giovane, residente a Rimini, è stato poi rintracciato dai carabinieri e denunciato a piede libero