In Emilia-Romagna dal 2018 è attiva la rete dei Centri di senologia per la prevenzione e la cura del carcinoma mammario, che può contare su 12 strutture localizzate su tutto il territorio
L’attività motoria e lo sport hanno un ruolo determinante per la salute di tutti e sono un’importante arma di prevenzione anche verso patologie oncologiche, come dimostrato da molti studi
“Con questo piccolo gesto – spiega il Vicesindaco Maria Elena Malpassi – vogliamo lanciare un duplice messaggio. Da un lato l’importanza della prevenzione e dall’altro quello di rimanere vicini alle persone colpite da questa patologia"
La consigliera Nadia Rossi: "In Emilia-Romagna, il carcinoma della mammella è responsabile del 29% dell'incidenza dei tumori maligni nelle donne, con oltre 4.500 nuovi casi ogni anno"
Nell’occasione della giornata del convegno il presidente Patrizia Bagnolini ha consegnato alla Senatrice Paola Boldrini e alla giornalista di Rai uno Annalisa Manduca il calendario 2019
L'associazione lancia un appello dopo le notizie sull'ultimo caso di rifiuto della chemioterapia in favore di rimedi che ingannano le donne con cancro al seno