Il Consiglio Comunale ha approvato la variante al piano particolareggiato di iniziativa privata C2-6, il comparto in questione si trova a Misano Centro, lato monte della ferrovia
La Giunta della Provincia di Rimini ha approvato la variante del Comune di Rimini relativa al progetto di realizzazione della scuola elementare “Villaggio I° Maggio”
La Giunta comunale ha dato l’avvio alla realizzazione degli interventi urbanistici che compongono il POC, Piano operativo comunale, in vista della sua adozione da parte del Consiglio comunale
Il deputato Pd riminese Tiziano Arlotti è tra i firmatari della proposta di legge “Norme per il contenimento dell'uso di suolo e la rigenerazione urbana” presentata alla Camera
La Delibera, che verrà successivamente posta all'attenzione del Consiglio Comunale di Rimini, vuole essere una proposta di buonsenso immediatamente applicabile nell'abito della ripresa del lavoro e della rigenerazione del territorio
Prosegue l’articolato percorso di acquisizione dei pareri necessari per l’approvazione della variante al Piano Particolareggiato di via Piemonte (per l’inserimento di nuove destinazioni d’uso artigianale) e al Piano operativo comunale,
Sono numerosi i nuovi interventi del Comune di San Clemente in merito alla messa in sicurezza della rete stradale comunale. E’ stato infatti inserito un nuovo spartitraffico nell’incrocio di via Coriano e nelle prossime settimane ne sarà realizzato uno anche in via Monte Casale
Continua lo scontro sulla variante al Prg proposta dal sindaco per bloccare la cementificazione. Questa volta la freccia è scagliata dall'interno: il consigliere comunale del Pd Giovanni Pironi, ha annunciato giovedì in consiglio comunale che non voterà la delibera
La battaglia anti-cemento del sindaco Andrea Gnassi trova anche il Codacons a sbarrargli la strada. L'associazione dei consumatori lamenta il danno che subirà chi ha investito nei comparti su cui il Comune ha deciso di fare retromarcia e lamenta il fatto che su quelle aree edificabili
"L'arrivo nello scorso decennio a Rimini della grande distribuzione e delle grandi catene e player mondiali ha sicuramente rappresentato un elemento di stimolo" ma "non si tratta di un processo che puo' andare avanti all'infinito"
“Anche adesso che sono in Parlamento ogni giorno, non solo per la natura del mio mandato, mi interesso alle vicende di Rimini, la mia città. Intervengo raramente perché il Gruppo del territorio riminese è affiatato, competente ed esperto"
"Eallora cosa c'è di meglio che impossessarsi delle battaglie del nemico a 5Stelle, o 3 meteore come lui ama definirli, su due pratiche di epoca mesozoica che non coinvolgono amici e coop?”
" motivi che ci hanno spinto a esprimere il voto contrario sono chiari: entrambe le varianti erano in contrasto con il piano regolatore e al momento di esprimere una valutazione, il consiglio comunale ha valutato che non sussisteva un adeguato interesse pubblico"
Il sindaco Andrea Gnassi in qualità di presidente di Recs, rete delle Città Strategiche, partecipa mercoledì pomeriggio a Roma ai lavori del Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica, in preparazione del prossimo ciclo di programmazione economica europea 2014-2020.
"L’urbanistica è una materia delicata, lo è per il complesso di ragioni che tratta, lo è per gli interessi che muove. E sta qui il discrimine principale ovvero qual è il punto di vista che si vuole considerare prevalente"
Rese note le 28 proposte selezionate sulle 457 pervenute per interventi edilizio-urbanistici, qualificanti e innovativi, che potranno usufruire di un cofinanziamento nazionale globalmente di 318 milioni di euro.
"L'invito che faccio ai Comuni è quello, al più presto, di provvedere a una ricognizione delle parti potenzialmente interessate al 'Piano Città' e quindi di inoltrare la candidatura, raccolta dall'ANCI"
Nell'area turistico-ricettiva, cambiamenti sulle colonie quali la Mater-Dei e la colonia Ferrovieri che verranno trasformati in alberghi. Ulteriori interventi su strutture ricettive saranno quelli sul Grand Hotel e l'Hotel Vittoria, con un Country Hotel nell'area a nord
I due provvedimenti passeranno ora allo studio della 3° Commissione consiliare, che li esaminerà nelle prossime sedute di venerdì 10 e lunedì 13 febbraio, prima di approdare in Consiglio comunale
Il patto urbanistico apre la strada ad una nuova stagione di pianificazione urbanistica, che avrà come fine la riqualificazione dell’area Sud di Riccione, il comparto turistico legato alle Terme
La Giunta provinciale di Rimini ha approvato le riserve sul Piano Strutturale Comunale (PSC) del Comune di Rimini. Si tratta del documento che fissa le valutazioni prescrittive circa la conformità dello strumento urbanistico comunale al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP)
Per la provincia di Rimini i fondi Fas significano circa 5,7 milioni di euro che, uniti agli oltre 9 milioni di euro di Provincia e Comuni muoveranno una mole di circa 15 milioni di euro
La Giunta comunale di Rimini ha licenziato con un proprio referto il progetto di riqualificazione di Borgo Marina, uno dei borghi caratteristici della città e nucleo urbano