Priorità a soggetti residenti nelle Cra/Rsa, operatori sanitari e socio-sanitari, dal 16 ottobre vaccinazioni al via per tutto il resto della popolazione, anche insieme all’antinfluenzale
La quinta dose è raccomandata a tutte le persone di 80 anni e oltre, agli ospiti delle strutture residenziali per anziani e ai cittadini di 60 e più anni con elevata fragilità legata a patologie
L'assessore Donini: "Per coloro che sono sopra ai 60 anni, oltre alle categorie fragili e agli immunodepressi, la vaccinazione anche con la quarta dose è raccomandata"
A comunicarlo è l'Ausl Romagna. Si procede dopo il via in Romagna per la somministrazione dei nuovi vaccini a m-Rna nella formulazione bivalente Original/Omicron BA.1
Destinatari sono tutti i cittadini a partire dai 60 anni di età, una platea di circa 850 mila persone, e quelli con elevata fragilità. Rimangono attive le vaccinazioni per gli over 80, aperte ormai da mesi
L’iniziativa vuole favorire la capillare diffusione dell’opportunità di vaccinazione della quarta dose al fine di implementare la copertura vaccinale sul territorio in particolare nella popolazione anziana
Il Centro vaccinale di Rimini si trasferirà dalla sede strada consolare Rimini-San Marino presso gli ambulatori dell'Igiene e sanità Pubblica in via Coriano
Il vaccino dovrà essere effettuato dalle categorie indicate dopo almeno quattro mesi dalla somministrazione della terza dose, ad eccezione di coloro che si sono infettati dopo la prima dose booster
L'appello dell'assessore: "Far finta che sia acqua passata, in questo momento, a ridosso delle stagioni più calde, sarebbe un errore. Dunque avanti con cautela, fiducia e non smettiamo di vaccinarci"
I ragazzi della fascia di età 12-19 possono invece accedere liberamente senza prenotazione nelle sedi provinciali e distrettuali presenti su tutto il territorio
Si ricorda che i ragazzi della fascia di età 12-19 possono accede liberamente senza prenotazione nelle sedi provinciali e distrettuali presenti su tutto il territorio
L’Ausl Romagna sta provvedendo all’invio di sms per informare le famiglie dei bambini di età compresa dai 5 agli 11 anni sull’opportunità offerta ai più giovani
L'assessore Donini: "Vogliamo agevolare il più possibile i genitori, affinché possano sfruttare le occasioni per fare la scelta giusta, vaccinare i propri figli”
Il nuovo decreto operativo dal 7 febbraio. Novità anche per il Green pass: sarà a durata illimitata per chi ha completato il ciclo vaccinale ma anche per chi ha fatto solo due dosi
Sarà pari a 100 euro l’importo della sanzione di cui si occuperà l'Agenzia delle entrate per la riscossione, che svolgerà a tutti gli effetti un ruolo di postino
Regione e Ausl locali ripropongono l’appuntamento per famiglie e giovani, Donini: “Rinnovo l’appello: cogliamo questa opportunità, è il vaccino la scelta giusta per battere il virus”